Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-06-2011, 08:28   #2
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da -Roland- Visualizza il messaggio
...il problema principale sarebbe il filtraggio, nn ho minimamente idea delle dimensioni e delle pompe da adottare.
Di solito con portata oraria uguale o superiore al litraggio del laghetto... ma è meglio che senti altri pareri in merito.

Originariamente inviata da -Roland- Visualizza il messaggio
...Vorrei studiare il tutto in modo da avere veramente una manutezione ridotta al minimo anche perchè io sono fuori sede per gran parte dell'anno. Ho letto di filtri che funzionano con i pannelli solari, sono affidabili? che prezzi hanno?riescono a garantire una portata sufficiente?
Forse qui c'è un pò di confusione. Una cosa è la manutenzione: pulizia del filtro, dreni, fondo, mangiatoie automatiche etc... Altra cosa è il consumo di elettricità che il laghetto comporta. Che il laghetto sia collegato alla rete oppure sia un sistema autosufficiente non cambia la manutenzione periodica come la pulizia del filtro quando si intasa.
La manutenzione dipende molto da ciò che utilizzi come filtro meccanico (sieve, a spazzole, a spugne, a carta, a tamburo....) e poi dal biologico (bio balls, cannolicchi, argille o altri media...).

Originariamente inviata da -Roland- Visualizza il messaggio
...Poi, suppongo che per avere acqua cristallina sia indispensabile una lampada uv...
Sono rari coloro che riescono a non usarla: bisogna mettere assieme diversi accorgimenti che impediscono la proliferazione delle alghe unicellulari... ma si può fare.

Hai anche un MP
filippol non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
laghetto , nuovo , progettare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34348 seconds with 15 queries