Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2011, 11:57   #1
fortuna1976
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: pomezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario caridine

buongiorno a tutti vorrei allestire un caridinaio nel mio acquario 120x40x50.
ho comprato della flourite 14kg + gravelit 18kg come fondo(vorrei anche mettere della sabbia fine per intervallare le piante e per un tocco semplicemente estetico)
ho preso inoltre delle foglie di terminalia catappa e della torba bionda.
il filtro è un pratiko 300,l'impianto luci è composto da una plafoniera T5 4X39 W(le lampade sono da cambiare)
la mia domanda è:
che temperatura di colore conviene usare per le lampade?
che piante potrei inserire per i watt/litro che siano anche gradite ai gamberetti?
grazie a tutti per eventuali risposte :)

EDIT:
cercando e leggendo vari post nel forum metterò 2 da 4000k e 2 da 6500k :)
per la seconda domanda sto cercando (e perdendomi) nei meandri del forum..

Ultima modifica di fortuna1976; 17-06-2011 alle ore 09:45.
fortuna1976 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-06-2011, 23:33   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fortuna1976 Visualizza il messaggio
buongiorno a tutti vorrei allestire un caridinaio nel mio acquario 120x40x50.
Notevole per un caridinaio... -05

Originariamente inviata da fortuna1976 Visualizza il messaggio
ho comprato della flourite 14kg + gravelit 18kg come fondo(vorrei anche mettere della sabbia fine per intervallare le piante e per un tocco semplicemente estetico)
Allora... piccolo incipit dato che stiamo parlando di un substrato "fertile":
Quote:
Il problema fertilizzanti/caridine va avanti da anni... ho letto su moltissimi siti di persone che non hanno avuto alcun problema anche con protocolli difertilizzazione spinti (es. plantacquari) dove si conciliava un alto tasso di riproduzione di caridine (anche di CRS) con un più che apprezzabile sviluppo vegetativo...

Prima di tutto dipende dalle specie, con le red cherry (molto più adattabili) trattandosi infatti di crostacei tra quelli notoriamente più robusti, così come le multidentata (le più usate dal "Guru" Amano, che a fertilizzazione non bada certo a spese e precisiamo che sia protocolli ADA che Seachem non sono di certo blandi)...

Poi bisogna comunque precisare che le caridine, come molti altri invertebrati (gasteropodi su tutti), sono sensibili (chi più chi meno) ai metalli pesanti ed altri elementi, quindi come gestire il binomio gamberetti/fertilizzanti?

Se vogliamo argomentare la risposta bisogna subito precisare che c'è sicuramente un differenza tra longevità e tasso riproduttivo tra una vasca fertilizzata ed una in cui non si bada alle esigenze delle piante, con protocolli minimi o addirittura assenti (con una maggiore sopravvivenza ed un maggior numero di nati nelle vasche non fertilizzate)...

Inoltre bisogna stare molto attenti a non sovradosare, soprattutto in vasche piccole e con ecosistemi estremamente fragili quali possono essere i "caridinai"...

Sta a te sperimentare e valutare in maniera adeguata la possibilità di continuare a fertilizzare in maniera "spinta" o magari più blanda... valutando di inserire all'inizio un numero esiguo di esemplari, osservandone le reazioni e la possibile insorgenza di "stress" (sintomi come perdita uova, cambio colore, etc.) e decidere infine se inserire altri esemplari e modulare il protocollo di fertilizzazione di conseguenza...
Quindi punterei su un altro tipo di fondo...

Originariamente inviata da fortuna1976 Visualizza il messaggio
che temperatura di colore conviene usare per le lampade?
Dipende dalle piante che inserisci... e dato che solitamente si prediligono piante poco esigenti nei caridinai... punterei su una illuminazione abbastanza "tranquilla"... considera inoltre che caridine/neocaridine mal sopportano un'eccessiva illuminazione in vasca...

Originariamente inviata da fortuna1976 Visualizza il messaggio
che piante potrei inserire per i watt/litro che siano anche gradite ai gamberetti?
Io punterei tutto su epifite e muschi (molto graditi sia dalle larve che dagli esemplari adulti)...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 12:04   #3
fortuna1976
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: pomezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto grazie delle risposte e delucidazioni :D
ci sono controindicazioni per la grandezza dell'acquario?se si potrei suddividerlo in 3 incollando delle lastre di vetro
tu parli di illuminazione "tranquilla",ma scusa la mia niubbiaggine,cosa intendi? :P in vasca dovrei avere circa 0,7 w/l che da come leggo è nella media(anche se in teoria potrei usare solo 2 lampade scendendo a 0,35..
passiamo alla flourite: prima di comprarla ho girovagato per il web leggendo pareri ed opinioni e non mi sembra che ci siano controindicazioni per i crostacei o sbaglio?
i muschi li conosco, qualche anno fa avevo del java moss che pero si riempiva di sporcizia, mentre per le epifite ho letto(grazie a te) che sono piante che crescono su altre piante e quindi non dovrei avere problema dato che ho quintali di rami di quercia secchi da inserire nell'acquario(anche sui legni che possono o non possono essere inseriti in acquario ho letto ieri una discussione lunghissima proprio qui sul forum ^^ )
ti ringrazio ancora ^__^
fortuna1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:32   #4
Jackk
Protozoo
 
L'avatar di Jackk
 
Registrato: Jan 2010
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso che ti siano stati dati gia tutti i consigli.
Effettivamente la vasca è un pò grandicella.
Considera che 300/400 caridine in un 60l si vedono a stento, figurati in un acquario del genere.
Se puoi dividilo in piu parti, cosi potresti allevare diverse specie...
Oppure se scegli un unica specie, con piu vasche potresti fare un po di selezione...

Per quanto riguarda il fertilizzante è da evitare, essendo le caridine intolleranti ai metalli pesanti. Di conseguenza evita anche il fondo fertile.
Quindi ti consiglio di mettere piante poco esigenti, e tanto tanto muschio, e un bel pò di nascondigli.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Jackk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 23:32   #5
fortuna1976
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: pomezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok vi ringrazio :) la flourite me la tengo per quando sarà e ci metto aqua soil amazonia.ho ordinato dei vetri che incollerò per dividere l'acquario in 4 :P
fortuna1976 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , caridine , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15007 seconds with 16 queries