Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
dispendiosa assolutamente no.. una lastra 50X50 costa sui 5€ in un brico
mi sono espresso male, dispendiosa in fatto di lavoro :)
come minimo io mi taglio due dita :D
a quel punto conviene forse prendere un tondo in pvc e con il trapano fisso fare i buchi concentrici..
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
interessa anche a me lo scambio sump vasca
io ho la stessa configurazione ma con un solo scarico non supero i 327 litri/ora -04-04
non ti si innesca il tubo di scarico e viene giù un rivoletto?
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
interessa anche a me lo scambio sump vasca
io ho la stessa configurazione ma con un solo scarico non supero i 327 litri/ora -04-04
non ti si innesca il tubo di scarico e viene giù un rivoletto?
si
hai provato il raccordo a T dopo il passaparete così pesca aria da sopra?
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
non riesco più a smontarlo perchè l'acquario è attaccato al muro.
ma se in questo topic viene fuori un bello scarico tipo xaqua lo smonto
giusto per fare una prova la T potresti montarla (sdraiata a "gambo" in su) tra la griglia e il passaparete, dentro l'acquario, non fuori.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
magari è una stronzata pazzesca ma era giusto per capire se i problemi nascono perché manca aria.
schema INTERNO vasca: passaparete -> T girata al contrario _|_ - griglia dello scarico.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..