Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2011, 15:33   #1
Ayanamy
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Filtro Pratiko 400 rumoroso... e non sono un novizio

Ciao,
ho un Pratiko 400, che presi da qualcuno, che da sempre è rumoroso, ho sempre pensato fosse un qualche componente, quindi oggi ho sostituito la magnetogirante.
Ma il rumore è rimasto tale e quale.

Chiedo cortesemente di non dirmi che sono le bolle d'aria, non sono così inesperto.

Ho fatto le seguenti:
lavato tutte le spugne, lavato i cannolicchi, lavato il filtro, smontato e rimontanto varie volte.
Rumore sempre uguale.
Non è un ronzio, ma un "vvvuuuuu", che è circa 3-4 volte superiore come intensità acustica rispetto ad esempio ad un Tetratec 700, o ad un Ecco Pro 200.

E, visto che non mi volevo far mancare proprio niente, ho smontato il filtro, ho tolto spugne, cestelli, cannolicchi, tutto, e l'ho fatto partire così.
Rumore identico.
Insomma .. il mio filtro fa un rumore di filtro, basso come frequenza e costante, solo che è nettamente più forte di quello di altri filtri (comprendo che il ex700 sia meno potente, ma la differenza di rumore è troppa). Ma nettamente, intendo, come detto, 3-4 volte più alto (che, per una camera da pranzo è decisamente troppo).


C'è qualcuno che sappia se c'è qualcosa da fare?
Il circuito elettrico "intorno" alla magnetogirante può avere una qualche responsabilità? (nel senso che si è smagnetizzato lui? non credo, ma non so come sia fatto)
Qualche componente può creare turbolenza? E quale componente? Visto che alla fin fine sono 4:
alberino (è integro, ed è inserito perfettamente), magnetogirante (appena presa, non c'entra) restano 1) l'attacco dei tubi di mandata/prelievo e 2) il coperchietto che va sopra la girante

Grazie

p.s. non ditemi di schermare con pannelli fonoassorbenti please, voglio sapere solo ed esclusivamente se c''è modo di rendere il filtro stesso più silenzioso
Ayanamy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2011, 17:29   #2
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I misteri dei filtri.....

ho il tuo stesso problema con un Prime20, ho fatto le tue stesse prove, cambiata la girante, ecc ecc ma il problema rimane...

se lo scopri fammi sapere magari mi fa comodo pure a me.....
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 17:53   #3
diablo??
Guppy
 
L'avatar di diablo??
 
Registrato: Jun 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 263
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diablo??

Annunci Mercatino: 0
mi associo con gli stessi problemi nel pratiko 300
diablo?? non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 09:04   #4
Mr.G
Guppy
 
L'avatar di Mr.G
 
Registrato: Jan 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai lavato i cannolicchi?-05
Se il filtro è in funzione in un acquario, hai perso tutta la flora batterica e quindi hai riavviato il ciclo dell'azoto.
Il rumore dipende anche da quanto è vecchio il filtro. Io lo rivestirei con materiale fonoassorbente.
Mr.G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 09:49   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ayanamy Visualizza il messaggio
ho un Pratiko 400, che presi da qualcuno, che da sempre è rumoroso, ho sempre pensato fosse un qualche componente, quindi oggi ho sostituito la magnetogirante.
La sostituzione della girante ha comportato anche la sostituzione dell'alberino e delle boccole su cui è posizionato?
Da quel che dici sembra una vibrazione o dell'asse o della girante sull'asse.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 11:02   #6
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanti problemi si leggono con i filtri esterni!
Non sarà meglio tornare ai filtri interni?
A parte l'ingombro in vasca, il filtro tradizionale ricavato da una plancia in plastica nera incollata ad un lato della vasca ha mille virtù: nessun problema di funzionamento, pochi consumi di energia elettrica poichè la pompa si trova a livello, volendo nessuna manutenzione nel senso che se si rinuncia alla lana di perlon non occorre toccarlo mai.
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 13:13   #7
diablo??
Guppy
 
L'avatar di diablo??
 
Registrato: Jun 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 263
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a diablo??

Annunci Mercatino: 0
filtro esterno a vita! sono solo piccoli problemi che si sopportano pur id non vedere quell'angolo nero in vasca
diablo?? non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 13:32   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senza voler dare incondizionatamente ragione ad angiolo, i filtri interni sono eccessivamente denigrati, hanno i loro contro , ma anche pro e si possono dissimulare in vasca con vari accorgimenti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 17:12   #9
Ayanamy
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ayanamy Visualizza il messaggio
ho un Pratiko 400, che presi da qualcuno, che da sempre è rumoroso, ho sempre pensato fosse un qualche componente, quindi oggi ho sostituito la magnetogirante.
La sostituzione della girante ha comportato anche la sostituzione dell'alberino e delle boccole su cui è posizionato?
Da quel che dici sembra una vibrazione o dell'asse o della girante sull'asse.
no, alberico e boccole no, sono le vecchie
l'alberino non ha difetti visibili, le boccole non saprei, non sono in grado di dirlo ... se trovassi qualcuno qui vicino che ha il filtro gli chiederei alberino e boccole per un test al volo

Mr.G, l'ho scritto chiaramente che non sono l'ultimo arrivato, quel filtro lo uso solo per sifonare ormai, ma sto per allestire un 300 litri, e mi serve di nuovo per una vasca.
Il filtro è vecchio, ha 3 anni circa, sicuramente l'età potrebbe influire .. ma in che modo? Cosa si va a "rovinare" con l'eta?
Ayanamy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , filtro , novizio , pratiko , rumoroso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,18387 seconds with 16 queries