Non ho capito bene come fai i cambi, comunque, partendo dal presupposto che l'acqua del rubinetto abbia Kh 10 e l'acqua di osmosi Kh 0, direi che devi mettere 1/3 di acqua di osmosi e 2/3 di acqua di rubinetto (per esempio in un cambio da 30 litri metti 10 di osmosi e 20 di rubinetto). Dovresti stabilizzarti su un valore di circa 6/7 di Kh con un Ph praticamente invariato.
A quel punto puoi iniziare ad erogare CO2, sempre in modo graduale; parti da poche bolle al minuto e sali finchè non arrivi a Ph 7, aumentando di poche bolle al giorno.
I test li puoi comprare anche su internet e te li portano a casa in un paio di giorni
