|
Originariamente inviata da zucchen
|
|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
anche secondo me non c'entra il sistema ma quanto gli animali stanno bene.
io sono anche convinto che che gli animali oltre a star bene devono produrre qualcosa che le protegge e questo qualcosa è favorito da qualche processo ........a sapere cosa............
|
i coralli secernono un muco di protezione ,le turbellarie prima di attaccare producono un loro muco sulla base del corallo dove depositano le uova .
se il corallo è in salute il suo muco prodotto non permette alle turbellarie di avvicinarsi perchè velenoso ... se il corallo non è in salute il muco prodotto diminuisce fino a finire e la turbellaria se lo pappa ihmo .
quando si acquiista un corallo è bene accertarsi che il corallo produce muco ... come ? basta toccarlo un pochino e si vede uscire muco da tutte le parti , il classico muco del corallo insomma ,credo che una corretta fotosintesi lo aiuti nella produzione di muco,se invece è in stress da parecchio tempo il muco finisce di produrlo..
|
allora in teoria sarebbero sufficienti buoni valori e tanta luce e non attaccano 
in alcune vasche con queste caratteristiche però il problema c'era
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
|