per me dipende dallo scheletro che hai.
mi spiego meglio:
se ed esempio il corallo è stato tolto perchè infestato di turbellarie (molti li tolgono senza provare nessun trattamento), sarà sicuramente ricoperto di tessuto.
Questo tessuto, una volta essiccato si salda allo scheletro ed è proprio questo che crea problemi.
Se ci fate caso la jumbo è SOLO scheletro senza pezzi di tessuto morto.
Se invece il corallo è stato tolto dopo essere stato colpito da RTN ci sarà solo scheletro senza il tessuto.
Comunque, io non userei candeggina perchè credo possa rilasciare qualcosa in vasca mentre userei l'aceto per un bel lavaggio (come del resto si fa per la jumbo).
se gli scheletri fanno proprio schifo......una bottarella di acido
|