Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Come prima cosa fondamentale dobbiamo capire su quale specie stiamo parlando.
Ci sono membri delle famiglie Ancistrus,Chaetostoma,Panaquolus e anche Peckoltia che richiedono temperature basse e anche dei valori alti,come nella stessa famiglia soci che richiedono temperature alte e valori bassi.
Dovresti sceglierti alcune specie su planetcatfish e poi ne riparliamo.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Dovresti sceglierti alcune specie su planetcatfish e poi ne riparliamo.
E soprattutto quelle che riesci a trovare nei negozi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da jackburton
ciao! grazie mille delle informazioni, penso proprio che metterò dei discus, anche per creare un bel contrasto visivo. Per i cory ci avevo pensato, ma non vorrei affollare troppo il fondo: mettendo un gruppetto di loro (immagino se ne mettano 4-6) poi mi ritroverei con una decina di pesci sul fondo (almeno...io volevo inserire 4-5 loricaridi se possibile). Sarebbero troppi?
Aspetto che la torba faccia il suo effetto, intanto l'acqua è già ambrata...
No, non sono troppi se opti per specie di piccola taglia, alcuni loricaridi anzi non vanno tenuti da soli, ad esempio i panaqolus e molte peckoltia vanno in branco.
Come prima cosa fondamentale dobbiamo capire su quale specie stiamo parlando.
Ci sono membri delle famiglie Ancistrus,Chaetostoma,Panaquolus e anche Peckoltia che richiedono temperature basse e anche dei valori alti,come nella stessa famiglia soci che richiedono temperature alte e valori bassi.
Dovresti sceglierti alcune specie su planetcatfish e poi ne riparliamo.
Eh lo so...hai ragione
Farò così: appena ho un po' di tempo vado in negozio, mi segno quelli che ha e poi li cerco su planetcatfish.
Comunque, in linea di massima, mi interessano pesci che possano condividere la vasca con dei discus.
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Per dei Discus la corrente è però un po troppa.Hai la pompa da 1.000l e una da movimento da quanto,600l?Decisamente troppa corrente per Discus.
Per i Discus si possono ben abbinare Hypancistrus e Panquolus,come i già citati L104.
eh sì in effetti ci stavo pensando anche io. Tu come mi consiglieresti di procedere? può bastare togliere la pompa di movimento? oppure quale potrebbe essere un buon compromesso perchè ci sia una corrente adatta a discus e loricaridi?
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Quella di movimento assolutamente.Quella del filtro dipende quanta pressione fa.Ma comunque non è poco da 1.000lAi Discus non piace tanta corrente.Per un certo periodo va bene,ma a lungo non è affatto consigliabile.O togli la pompa e la sostituisci con una meno potente o cerci di ridurre la portata in qualche maniera.
ma la pompa del filtro non è regolabile?
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!