Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2011, 23:14   #1
danymally
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è una vasca di comunità (pet company antille 50, circa 52L netti) fondo argilloso e sabbioso con 4 varietà di piante (bacopa monneri, echinodoorus tricolor, hydrocotile leucocephala, echinodorus horemanni) sparse abbondantemente nella vasca, con un legno di manila. i valori non li controllo da un po quindi non so dirti, posso dirti solo che l'acqua è trattata con il biocondizionatore e i microorganismi della wawe. mi sono trovato sempre bene e non ho mai avuto problemi di NO2 usandoli correttamente. in vasca ho varie specie, anche se un pò sballate (perdonami ma purtroppo non posso portarle indietro) 4 neon, 2 guppy maschi, di cui uno malato e una femmina con una dozzina di avannotti, un platy corallo, 2 corydoras, un oto , 2 caridinie ex japonica e un'ampullaria.
purtroppo 2 settimane fa sosno stato via per una settimana e il cibo era somministrado dai miei genitori che probabilmente ne avranno messo troppo perchè prima di partire il pesce era sempre a caccia della femmina, da quando sono tornato l'ho visto fin troppo calmo. adesso ha cominciato a scurire di colore. solo questo pesce presenta questo problema. il tutto è avviato da una pompa della hydor della portata di 650L/h (mi sembra) e che muove l'acqua in modo da permettere lo scambio gassoso. sono disposto a salvarlo con il flagyl.
danymally non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
feci , filamentose , guppy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12772 seconds with 14 queries