Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
constatato che ho un filtro ciofeca..sarei arrivato alla conclusione di sostituire lo strato di carbone (e anche il sub strato biologico presumo) con cannolicchi ....
però...essendo ancora in maturazione la vasca quindi ancora zero pesci:
1) posso sotituire i materiali nel filtro o mi tocca ricominciare ad aspettare la maturazione?
in alternativa potrei tenere il filtro di cacca come è adesso e intanto faccio fare la maturazione batterica sui cannolicchi lasciandoli dentro l'acquario nel contenitore con cui finiranno nel filtro?
2) essendo il filtro piccolo temo che ci strebbero ben pochi cannolicchi...quindi potrei usare in sostituzione dei cannolicchi i minisipiroax? o magari fare uno strato di pochi cannolicchi e uno di siporax?
Ciao Lollobass ,sostituendo la componente biologica del filtro, i batteri dovranno ricominciare a colonizzarlo, quindi dovrai aspettare tempo extra per la maturazione, soprattutto se l'acquario in questione ha un litraggio massiccio... Anche i minisiporax vanno bene, l'importante è consentire l'insediamento batterico nel filtro. Ricorda inoltre che vanno nel filtro prima dell'output, e quindi dopo la filtrazione puramente meccanica!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
lasciandoli dentro l'acquario nel contenitore con cui finiranno nel filtro?
puoi metterli all'interno della vasca, in un punto di buon ricircolo, tenuti insieme da una retina.
Del vecchi filtro lo strato a carbone lo puoi levare senza problemi, il resto del materiale biologico com'è costituito?
il filtro ha uno strato di fibra uno strato appunto di carbone che volevo togliere e sostituiri con cannolicchi o minisiporax lana di perlon e un substrato biologico altamente poroso (da come è descritto) quest'ulitmo infatti non so se sositituirlo o no anch'esso con cannolicchi e/o minisiporax non vorrei che fossero molto simili...
nel post dei prodotti c'è la descrizione del mio schifo di filtro mini biobox2 di aquatlantis
se ci entra un pugnetto di cannolicchi, è come se non li avessi.
Secondo me la soluzione è solo una: passare ad un filtro vero e lasciare il filtrino giocattolo per un'eventuale vaschetta di emergenza per cure mediche, quarantena o altre emergenze.
EH guarda so che il tuo consiglio sarebbe il migliore da seguire ma per ora non posso cambiare il filtro ma vorrei migliorare al massimo quel giocattolo che ho...quando sarò pronto per riallestire un 100 litri che a breve farò sicuramente opterò per robe serie...questo mi è capitato così putroppo...poi magari pian piano vedrò di sostituire il filtro anche al mio acquario che in fin dei conti è un 50 litro penso che già sosituire l'inutile carbone con dei siporax possa giovare...
grazie per i consilgi comunque...ogni giorno ne imparo una nuova
nel caso futuro di cambio filtro dovrei optare cmq per uno interno (per vari motivi) consigli su ottimo prodotto?
riprendo questa discussione...
appurato che tolgo i carboni attivi che non contano una mazza nel mio caso...
adesso il mio filtro ha nell'ordine -fibra -carbone attivo- lana di perlon- substrato biologocio "ultra"poroso..
la mia idea è farlo diventare così (nonpotendo passare ad un filtor esterno adesso..anche perchè ho 42/43 litri netti)
-lana di perlo - substrato biologico -cannolicchi finchè ce ne stanno (dovrei avere spazio per 200 cm3 eliminando la fibra e il carbone)
Tempo fa dovendo cambiare la spugna che si era lacerata durante un lavaggio, e non avendo quella nuova a portata di mano, ho lasciato per diverso tempo l'acquario solo con cannolicchi e spora la lana filtrante.
Il risultato è stato buono: i cannolicchi probabilmente si sono sporcati un pò più del solito, ma non credo sia un grosso problema! :)
Così guadangi un pò di spazio...
La lana comunque va sostituita spesso, in quanto si intasa molto rapidamente, soprattutto in un filtro molto piccolo.
C'è chi la lava, ma io personalmente la cambio e via. Costa poco e soprattutto ho notato che quella lavata comunque si rintasa prima... quindi ad ogni cambio ne metto uno stratino nuovo e via, senza nemmeno perdere tempo a lavare la vecchia! :)