Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2011, 19:55   #1
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nevioc Visualizza il messaggio
Grazie, magari un giorno vi mando la modifica che avevo fatto al sistema gel (che ho chiamato a candela)! -28
nevioc da Rimini
Ecco quella magari descrivicela...su quello sicuro non sei OFF TOPIC!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 10-06-2011, 23:22   #2
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da nevioc Visualizza il messaggio
Grazie, magari un giorno vi mando la modifica che avevo fatto al sistema gel (che ho chiamato a candela)! -28
nevioc da Rimini
Ecco quella magari descrivicela...su quello sicuro non sei OFF TOPIC!
...in attesa
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea  
Vecchio 11-06-2011, 12:59   #3
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da nevioc Visualizza il messaggio
Grazie, magari un giorno vi mando la modifica che avevo fatto al sistema gel (che ho chiamato a candela)! -28
nevioc da Rimini
Ecco quella magari descrivicela...su quello sicuro non sei OFF TOPIC!
...in attesa
Il mio sistema a candela prevedeva la gelificazione di quasi tutta l’acqua necessaria in maniera che la parte alcolica ottenuta dalla fermentazione non si mescoli con la parte fermentante rallentadola in maniera progressiva
Questa la ricetta di massima (non trovo gli appunti):
g. 80 zucchero
g. 320 acqua
g. 10 gelatina detta colla di pesce (5 fogli) (da regolare secondo easigenze).

Una volta raffreddata in bottiglia, accendo il sistema con:
g . 50 acqua tiepida (circa)
1 pizzico di zucchero
Lievito liofilizzato o fresco q.b.



Cosi ho un sistema lento ma costante col difetto che diventa più costoso!

Buoni esperimenti a tutti -28
nevioc non è in linea  
Vecchio 11-06-2011, 14:03   #4
Waterman
Avannotto
 
L'avatar di Waterman
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nevioc Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da nevioc Visualizza il messaggio
Grazie, magari un giorno vi mando la modifica che avevo fatto al sistema gel (che ho chiamato a candela)! -28
nevioc da Rimini
Ecco quella magari descrivicela...su quello sicuro non sei OFF TOPIC!
...in attesa
Il mio sistema a candela prevedeva la gelificazione di quasi tutta l’acqua necessaria in maniera che la parte alcolica ottenuta dalla fermentazione non si mescoli con la parte fermentante rallentadola in maniera progressiva
Questa la ricetta di massima (non trovo gli appunti):
g. 80 zucchero
g. 320 acqua
g. 10 gelatina detta colla di pesce (5 fogli) (da regolare secondo easigenze).

Una volta raffreddata in bottiglia, accendo il sistema con:
g . 50 acqua tiepida (circa)
1 pizzico di zucchero
Lievito liofilizzato o fresco q.b.



Cosi ho un sistema lento ma costante col difetto che diventa più costoso!

Buoni esperimenti a tutti -28
Non credo di averlo capito molto il tuo metodo... Se lo spiegassi più dettagliatamente mi/ci faresti un piacere.

Ragazzi volevo porvi alcuni dubbi: il pressacavo pg7 sembra che dalle mie parti non esista, ho girato decine di ferramenta e sono andato pure a Leroy Merlin ma niente...ci sono sistemi alternativi per ridurre la pressione cosìcchè non ceda più il gocciolatore?
Poi un'altra cosa: è normale le anche quando la rotellina del deflussore è completamente chiusa continuino a uscire, seppur in piccolissima quantità, delle bolle dal gocciolatore?
Grazie a tutti, siete mitici.
Waterman non è in linea  
Vecchio 11-06-2011, 14:57   #5
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Waterman Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da nevioc Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da nevioc Visualizza il messaggio
Grazie, magari un giorno vi mando la modifica che avevo fatto al sistema gel (che ho chiamato a candela)! -28
nevioc da Rimini
Ecco quella magari descrivicela...su quello sicuro non sei OFF TOPIC!
...in attesa
Il mio sistema a candela prevedeva la gelificazione di quasi tutta l’acqua necessaria in maniera che la parte alcolica ottenuta dalla fermentazione non si mescoli con la parte fermentante rallentadola in maniera progressiva
Questa la ricetta di massima (non trovo gli appunti):
g. 80 zucchero
g. 320 acqua
g. 10 gelatina detta colla di pesce (5 fogli) (da regolare secondo easigenze).

Una volta raffreddata in bottiglia, accendo il sistema con:
g . 50 acqua tiepida (circa)
1 pizzico di zucchero
Lievito liofilizzato o fresco q.b.



Cosi ho un sistema lento ma costante col difetto che diventa più costoso!

Buoni esperimenti a tutti -28
Non credo di averlo capito molto il tuo metodo... Se lo spiegassi più dettagliatamente mi/ci faresti un piacere.

Ragazzi volevo porvi alcuni dubbi: il pressacavo pg7 sembra che dalle mie parti non esista, ho girato decine di ferramenta e sono andato pure a Leroy Merlin ma niente...ci sono sistemi alternativi per ridurre la pressione cosìcchè non ceda più il gocciolatore?
Poi un'altra cosa: è normale le anche quando la rotellina del deflussore è completamente chiusa continuino a uscire, seppur in piccolissima quantità, delle bolle dal gocciolatore?
Grazie a tutti, siete mitici.
Ma il Pg7 più che in ferramenta dovresti trovarlo in negozi di elettricisti, Elettromeccanica.
Metti il pg9 ( dovrai essere super preciso quando fai il foro )

Detto duecento volte ormai. Il gocciolatore và dopo le rotelline e non si dovrebbe + rompere. ( io credevo mi si fosse rotto ugualmente, ma non era dal gocciolatore )
No, non è normale... Se la rotellina/ rotelline , è chiusa al massimo non deve uscire nulla.
Quanta colla di pesce hai messo? mi viene il dubbio che hai tantissima pressione e la rotellina non basta. Però non mi è mai successo di avere la rotellina chiusa e uscisse lo stesso co2, quindi non sò dirti niente di meglio. Ultima cosa fatti un paio di nodi al tubo da flebo prima della rotellina.


@ Sistema Candela....
Mi sembra solo una diversa quantità negli ingradienti. Magari è meglio, però ti volevo chiedere una cosa, dato che sei stato gentilissimo da spiegare il metodo.... Quanto ti durava nella bottiglia da 1 litro e mezzo ? o due litri ? Insomma nella bottiglia che usavi. Altra cosa, quante bolle al minuto erogavi ?
Dato che hai detto che la pressione è + bassa......e ci credo con 5 fogli :P
Non vorrei che si eroghi poche bolle al minuto a causa della bassa pressione.
Spero tu possa rispondere alle due domande.

Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 11-06-2011, 15:28   #6
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per chi non ha capito bene: in pratica gelifico tutta l'acqua con lo zucchero (idealmente carburante e comburente), quando mi serve sciolgo un pizzico di zucchero in un goccio d'acqua e aggiungo il lievito (innesco), inizia la fermentazione e lasciandosi indietro i rifiuti (alcol che impedisce o per lo meno rallenta la fermentazione) si consuma lentamente ma in maniera costante come una candela.

Facevo bottigliette da 1/2 litro con quella quantità indicata, mi duravano 15 giorni (o poco +) con circa otto bolle minuto. Se la bottiglia è più grande oltre a durare di più produce più bolle/minuto, però non sperimentato. Poi naturalmente ognuno si trova la sua ricetta migliore, io l'ho provata solo 3-4 volte, poi ho provato l'altro sistema...
nevioc non è in linea  
Vecchio 11-06-2011, 17:33   #7
Waterman
Avannotto
 
L'avatar di Waterman
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio

Ma il Pg7 più che in ferramenta dovresti trovarlo in negozi di elettricisti, Elettromeccanica.
Metti il pg9 ( dovrai essere super preciso quando fai il foro )

Detto duecento volte ormai. Il gocciolatore và dopo le rotelline e non si dovrebbe + rompere. ( io credevo mi si fosse rotto ugualmente, ma non era dal gocciolatore )
No, non è normale... Se la rotellina/ rotelline , è chiusa al massimo non deve uscire nulla.
Quanta colla di pesce hai messo? mi viene il dubbio che hai tantissima pressione e la rotellina non basta. Però non mi è mai successo di avere la rotellina chiusa e uscisse lo stesso co2, quindi non sò dirti niente di meglio. Ultima cosa fatti un paio di nodi al tubo da flebo prima della rotellina.


.
Ok ho capito, ma le bolle non mi escono dalla porosa, ma escono nel contabolle...Escono anche se poche, anche quando la rotellina è chiusa.
Waterman non è in linea  
Vecchio 11-06-2011, 18:01   #8
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Waterman Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio

Ma il Pg7 più che in ferramenta dovresti trovarlo in negozi di elettricisti, Elettromeccanica.
Metti il pg9 ( dovrai essere super preciso quando fai il foro )

Detto duecento volte ormai. Il gocciolatore và dopo le rotelline e non si dovrebbe + rompere. ( io credevo mi si fosse rotto ugualmente, ma non era dal gocciolatore )
No, non è normale... Se la rotellina/ rotelline , è chiusa al massimo non deve uscire nulla.
Quanta colla di pesce hai messo? mi viene il dubbio che hai tantissima pressione e la rotellina non basta. Però non mi è mai successo di avere la rotellina chiusa e uscisse lo stesso co2, quindi non sò dirti niente di meglio. Ultima cosa fatti un paio di nodi al tubo da flebo prima della rotellina.


.
Ok ho capito, ma le bolle non mi escono dalla porosa, ma escono nel contabolle...Escono anche se poche, anche quando la rotellina è chiusa.
Ma scusami, dove è il tuo contabolle? prima o dopo la rotellina ?
Seconda cosa, se le bolle ci sono nel contabolle ( che dovresti aver montato dopo la rotella ) le bolle ti arrivano per forza sino alla porosa.

Se il contabolle invece è prima della rotellina............
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Quote:
Ah ragazzi mi è venuta in mente una cosa per voi" sperimentatori di damigiane" in un supermercato della zona vendono vino alla spina e per prenderlo si possono usare delle damigiane in plastica col tappo a vite .. non so se sono 5 litri ma ci vanno vicine. vantaggio ? si può sentire se è dura e il tappo è a vite come le bottiglie di coca
Possessori delle damigiane avete letto?

Anxhe secondo me questo sistema a candela è uguale a quello che usiamo tutti solo con piu gelatina..
Rox dacci un indizio!!!
Io pultroppo non ho in zona un supermercato del genere. Avevo letto, ma dove vado di solito io non ci sono damigiane in plastica con tappo a vite. Poi il tappo spero sia in plastica, perchè se fosse di metallo, credo che avere la damigiana in vetro o in plastica non cambi niente sul risultato finale. Cambierebbe solo sulla resistenza agli urti.
Sò che magari si può essere scambiati per matti,( da chi è vicino a fare la spesa ) ma una foto non sarebbe stata male :P


@Rox.....Ma la damigiana con il tappo serve ancora voglio sperare.....perchè praticamente aspetto di sapere solo come monti le fascette e sono pronto.

Ciao.

Ultima modifica di frtommy; 11-06-2011 alle ore 18:05. Motivo: Unione post automatica
frtommy non è in linea  
Vecchio 11-06-2011, 15:15   #9
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Waterman Visualizza il messaggio
Ragazzi volevo porvi alcuni dubbi: il pressacavo pg7 sembra che dalle mie parti non esista, ho girato decine di ferramenta e sono andato pure a Leroy Merlin ma niente...ci sono sistemi alternativi per ridurre la pressione cosìcchè non ceda più il gocciolatore?
Il pressacavo non serve ha ridurre la pressione, ma ad evitare perdite nel tappo.
Si trova dagli elettricisti, non nei ferramenta.

In alternativa puoi usare una bottiglia con tappo meccanico come quelle proposte da metaldolphin...



... e fissare il tubo come proposto da me in questo post.
Mi riferivo alla damigiana, ma credo che lo spazio per il foro si possa trovare anche sulla bottiglia.

In seguito, vai avanti secondo questo schema:



Ovviamente partendo con l'altro tappo.


Originariamente inviata da nevioc Visualizza il messaggio
Il mio sistema a candela prevedeva la gelificazione di quasi tutta l’acqua necessaria in maniera che la parte alcolica ottenuta dalla fermentazione non si mescoli con la parte fermentante rallentadola in maniera progressiva
Hai rallentato la fermentazione usando una maggiore quantità di colla; questo ti ha fatto apparire più costante l'erogazione, anche senza una regolazione meccanica.
Ma non hai isolato i lieviti dalla parte alcolica.
Non c'è alcun modo di farlo, visto che sono loro a produrre l'alcool.

Consiglio a tutti di sospendere gli esperimenti.
Sto collaudando una vera bomba, nata dall'idea di Mario di ricorrere ai forbox.

Ho idea che tra qualche giono questo topic arriverà a conclusione.
Se va come dico io avremo un sistema definitivo, invisibile, senza perdite, insensibile alla temperatura, che costa 60 centesimi ogni due-tre mesi e che si ricarica in 10 secondi, senza più fornelli e pentolini.
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50941 seconds with 14 queries