ciao a tutti
il discorso è molto semplice da un lato e estremamente complesso dall'altro.
quando ho provato a spurgare non era molto tempo che lo si faceva, quindi non sono stato a domandarmi più di tanto se farlo o meno....mi chiedevo solo perchè no.
il prodotto come sapete è estremamente potente e in poco tempo è assai visibile il risultato. io l'ho sempre visto dalla sera alla mattina, mai in pochi minuti. per il dosaggio andavo a gocce e ho dato la prima volta la dose dimezzata da calcolo esatto del litraggio. buon risultato ma ho visto subito gli effetti indesiderati, cioè prodotto in ricircolo visto che ero senza skimmer. quindi effetto protratto nel tempo e come un avvelenamento del sistema protratto fino al primo cambio o al primo giro di carbone pesante.
con lo skimmer ho provato e attenendosi alle dosi non c'è molto da cagarsi addosso...a patto però di farlo appena gli animali stanno veramente bene, non quando gli animali sono mal messi per altri motivi...secondo me il punto chiave è proprio questo. al 99% delle volte ho visto creare casini con lo spur proprio perchè lo si è usato come aggiusta-colore nel momento sbagliato....con magari i tessuti già tirati per turbellarie o parassitosi varie....mazzata finale e vasca a p*****e.
l'altro discorso invece riguarda gli elementi traccia.....il boro è portentoso associato al potassio ma è estremamente difficile capire quando fermarsi. io ho fatto danni assai importanti ma poi ho capito.....però poi mi son trasferito e non ho avuto modo di continuare. unica cosa che mi sento di dire....ok, algranati ha visto gli animali come erano conci....però nessun tiraggio e si sono ripresi immediatmaente nella vasca di un amico....quindi....e dico solamente per parere personale....forse è meglio tirare un po' con gli integratori piuttosto che spurgare...solo che se dovessi riprovare farei in maniera del tutto differente. il motivo è che anche allora di boro e potassio avevamo iniziato a parlarne da 5 minuti....troppo presto
|