ciao krash,
io che studio il comportamento dei pesci, la parassitosi, patologie e farmacologie varie ti posso dire che tua madre si sbaglia, e per dei piccoli particolari;
innanzitutto biologicamente e chimicamente il flagyl non è assolutamente adatto per i funghi ( miceti= micosi);
il principio attivo contenuto, il metronidazolo, o il dimetridazolo, agiscono esclusivamente ( nei pesci) sui flagellati;
per gli essseri umani agisce anche su particolari tipi di saccaromiceti saprofiti, come candida albicans anche se vengono usati maggiormente principi attivi come ketoconazolo, il fluconazolo e l'itraconazolo....e anche bacilli anaerobi, e protozoi particolari come trichomonas...
inoltre il suo meccanismo d'azione, ovvero l'impedire la sintesi di DNA, può funzionare solo quando il farmaco è in forma ridotta: quando è presente ossigeno la molecola si ossida perdendo la sua attività... quindi come vedi in vasca o lo si usa solo per i flagellati o per niente, i pesci non sono esseri umani, alcuni principi attivi non vanno bene proprio perchè il più delle volte non funzionano......
un'altra cosa:
non so chi sia stato così pazzo da consigliarti i tropheus in 100 litri;
ci vorrebbero minimo 200 litri, avendo magari cura di scegliere tra le varietà che restano un po' più piccole e facendo comunque rigorosamente una vasca monospecifica....
