|
Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO
|
|
Originariamente inviata da cecco
|
Se riesci a trovare il giusto rapporto con il movimento in vasca, io ti consiglio di mettere sabbia con granulometria 1- 2 mm, non più fine altrimenti impazzisci a tenerla ferma .... e non più grossa perchè..... è una .. (a mio modo di vedere...)
Personalmente ho in vasca 2 vortec mp40 che girano al max e non ho particolari difficoltà con questa granulometria.
-28
|
SCUSATE l'OT:Ciao Cecco da un sacco che non ti leggo!!ma la vascona nuova come gira?
Capabassa io non mi abbatterei cosi' tanto...in fondo hai una bellessima vasca,dagli tempo di stabilizzarsi...
|
Ciao, nn è che mi abbatto, solo ne ho passate tante da un anno e mezzo che è cominciata questa avventura....
All'inizio i primi errori di insesperienza (rocciata, cavolate varie ).
Poi vari cambiamenti e migliorie per quanto riguarda la tecnica.
Poi ho avuto un incidente e sono rimasto a letto per diversi mesi, la vasca è stata trascurata perchè nn c'era nessuno che poteva gestirmela.
Dopo essermi ripreso dall'incidente inizio di nuovo a stargli dietro, miglioro la luce prendendo una 400W Sfiligoi (prima avevo 250W geisemann riflettore troppo piccolo per quelle dimensioni). Prendo il reattore di calcio Deltec, tolgo le resine, inizio a curarla e che succede......TURBELLARIE maledette prese da coralli provenienti da una vasca di un amico!!!
Le turbellarie mi distruggono parecchie acropore e tutt'ora sono preoccupato, alcune hanno subito un forte shock e stentano nella crescita e nei colori, ne sto inserendo di nuove per vedere se tutto va bene.
Ora i ciano....-04
Ovviamente non ho intenzione di fermarmi, farò le dovute migliorie per la salute dei miei ospiti.


