Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
mi sta venendo un dubbio : avendo rotto il vetro di fondo , ho tagliato tutte le siliconature. adesso sono nella fase di rimozione silicone , il grosso viene via facilmente con la lametta , ma lo strato finissimo è difficile da eliminare completamente , la domanda è : il vetro deve ritornare come quando è usito dal vetraio , oppure qualche alone di silicone è tollerato ? (quella patina grigina di 1 2 decimi ... )
mi sta venendo un dubbio : avendo rotto il vetro di fondo , ho tagliato tutte le siliconature. adesso sono nella fase di rimozione silicone , il grosso viene via facilmente con la lametta , ma lo strato finissimo è difficile da eliminare completamente , la domanda è : il vetro deve ritornare come quando è usito dal vetraio , oppure qualche alone di silicone è tollerato ? (quella patina grigina di 1 2 decimi ... )
io pulirei tutto con acetone
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
si , poi pulirei perfettamente con acetone , ma quello strato sottile , va comunque tolto ?
io penso propio di si manda un mp a geppy se propio vuoi essere certo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
si mandato un messaggio anche a geppy ... comunque :
------------------------------------------------------------------------
abra non esiste un prodotto che toglie il silicone dal vetro ?
Ultima modifica di fappio; 02-06-2011 alle ore 11:57.
Motivo: Unione post automatica
ok grazie
------------------------------------------------------------------------
a scusa acquatic life una domanda .... dove si comprano quelle lamette che da una parte sono rivettate ? io sto usando quella da barba , ma tagliano
Ultima modifica di fappio; 02-06-2011 alle ore 12:18.
Motivo: Unione post automatica
ok grazie
------------------------------------------------------------------------
a scusa acquatic life una domanda .... dove si comprano quelle lamette che da una parte sono rivettate ? io sto usando quella da barba , ma tagliano
brico-castorama .... ci sono dei raschietti molto comodi.... tipo questo ..