Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-06-2011, 21:33   #21
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a Tutti, riassumo in un unico post, potete leggere tutto o solo la risposta al vostro post!

Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
avevo letto che venivano utilizzati come fonte di azoto ........ probabilmente ho capito male....
strutture di trasporto ? ........ i polipi corallini ?
dici che negli aminocomplex ci sono oltre gli aminoacidi altre sostanze che possono disturbare ?
All'ora l'azoto è presente, ma non direi che è un componente principale:
Come potete leggere e vedere dal sito WIKI la struttura principale è con una molecola di Ammonio (NH3) da cui Ammino, per L'acido è perchè al lato opposto del carbonio che è presente in mezzo c'è una catena COOH, notoriamente un acido ( se sbaglio qualcosa, i chimici puristi mi correggeranno!)

Strutture di trasporto--> per far entrare in una cellula "qualsiasi cosa che non sia acqua" ci vogliono dei meccanismi che le permettono di superare la barriera citoplasmaticha che circonda tutta la cellula, questi mezzi sono chiamati TRASPORTATORI (ci vuole sempre qualcosa da scambiare, per questo sono importanti gli elementi traccia)

Sostanze che possano disturbare--> eccipienti, conservanti che tengano legate gli AA (se non ho capito male sono in pastiglie) che logicamente non sono tali...

Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
la degradazione ossidativa degli AA porta al rilascio di azoto ammoniacale
Certo, il gruppo NH3 una volta rotto è libero in acqua e la sua degradazione porta alla sua trasformazione

Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
gli AA sono prevalentemente composti da azoto... quindi...
Come ho detto sopra WIKI aiuta a coapire la struttura, solo alcuni AA hanno come Catena laterale altri gruppi amminici (con azoto).

Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Nessuno, scusa ma prima ho letto troppo velocemente...
Interessante quello che scrivi... dici che in mare non esistono aminoacidi liberi in acqua?
Però come ha scritto zucchen, credo che se degradati, finiscano in urea e vari composti azotati che diventano poi nitriti e nitrati...
Non ho dati a conferma, ma non penso che un "composto" di così alto valore biologico (gli AA in sequenza precisa formano le diverse proteine) possano ritrovarsi liberi in acqua se non a concentrazioni infinitesime.

Per la degradazione avviene, ma se non fossi un batterio ma un corallo od organismo superiore, cercherei di "catturarlo intero"

Originariamente inviata da Nessuno Visualizza il messaggio
Come tutte le cose a grande effetto biologico, alte concentrazioni possono dare noia alle strutture di trasporto deputate.
La forma da solida a liquida, può avere avuto problemi o ci sono troppi eccipienti...
N.
Ciao nessuno potresi spiegare "terra terra "cosa significa
Certo:
Gli AA sono alla base delle strutture più importanti per un organismo, le proteine.
"Normalmente" gli organismi prelevano le proteine da ciò che mangiano (i vegetali le assemblano grazie alla luce, come anche i batteri ed altre cose) le scompongono in singoli AA e li riassemblano in proteine a loro utili. Come si capisce questo richiede tanta energia, quindi dal momento che mi ritrovo lì un AA perchè distruggerlo in ammoniaca e altri elementi che non so che farci (a parte i batteri nitrificanti)??
A questo punto ho due strade o lo lascio in acqua attendendo che qualcuno lo pigli, o lo prendo io e lo "trasporto" nella mia cellula più vicina attivamente (spendendoci energia) per poterlo utilizzare nelle proteine che mi interessano.
Se ci sono troppi AA uguali (che si differenziano per la catena, peso atomico, conformazione, ecc...) le strutture che mi permettono di trasportarlo nella cellula mi consumano moltissima energia e io (corallo) vado in affanno...
Ripeto, che non ho certezze che questo avvenga, ma per il metodo di trasporto e tutto il resto funziona così...

WIKI
Cellula
Memebrana cellulare
Trasporto di membrana
Amminoacidi
Proteina
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-06-2011, 21:41   #22
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno
ho capito persino io
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 21:49   #23
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
minchia ! m hai fatto ingrifare
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 21:50   #24
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nell'etichetta c'è scritto Altri ingredienti : Proteine idrolizzate del latte, l-carnitina tartrato, antiagglomeranti (magnesio stearato vegetale e biossido di silicio), lecitina di soia.
che cosa fanno questi una volta liberi in vasca ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 21:57   #25
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno ,senti mpò
perchè non vieni a da un occhio a sta discussione che siamo un pò confusi

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=306193&page=7
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 22:19   #26
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessuno Visualizza il messaggio
Strutture di trasporto--> per far entrare in una cellula "qualsiasi cosa che non sia acqua" ci vogliono dei meccanismi che le permettono di superare la barriera citoplasmaticha che circonda tutta la cellula, questi mezzi sono chiamati TRASPORTATORI (ci vuole sempre qualcosa da scambiare, per questo sono importanti gli elementi traccia)
puoi spiegare meglio sugli elementi di traccia ?
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 22:25   #27
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Già considerando che il trasporto attivo di cui parli funziona con proteine carriers a spese di ATP ..
Gli elementi traccia potrebbero essere presenti come coenzimi o simili .. E' così ? Mi posti un link di qualche articolo? Di quali elementi parli?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 23:12   #28
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno, non sono proprio d'accordo su varie cose che hai scritto...

gli aminoacidi sono composti prevalentemente da azoto... gli altri elementi sono esclusivamente C, O e H... quindi oltre al gruppo amminico, rimane CO2 e H20 quando vengono degradati.

Vi consiglio di leggere l'articolo di seguito, dove vengono dette numerose delle cose su cui dubitiamo:
- in mare ci sono AA liberi, pochi, pochi davvero, perchè in mare tutto viene sfruttato al massimo.
- i coralli sono in grado di prelevare dall'acqua AA liberi, e lo possono fare per assorbire oltre 7 volte la concentrazione presente in mare (hanno marcato con un isotopo di N degli aminoacidi e sono andati a vedere quanti ne entravano dentro una stylopora)
- la luce stimola l'assorbimento degli AA

http://www.coralscience.org/main/art...-6/amino-acids
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 11:10   #29
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
nell'etichetta c'è scritto Altri ingredienti : Proteine idrolizzate del latte, l-carnitina tartrato, antiagglomeranti (magnesio stearato vegetale e biossido di silicio), lecitina di soia.
che cosa fanno questi una volta liberi in vasca ?
Questo non so dirlo, cmq posso dirti che le proteine idrolizzate, sono sempre delle proteine e quindi AA; Carnitina è un trasportatore (la uasno anche in palestre e preparazione fisica). Come vengano degradate, non lo saprei dire...
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nessuno Visualizza il messaggio
Strutture di trasporto--> per far entrare in una cellula "qualsiasi cosa che non sia acqua" ci vogliono dei meccanismi che le permettono di superare la barriera citoplasmaticha che circonda tutta la cellula, questi mezzi sono chiamati TRASPORTATORI (ci vuole sempre qualcosa da scambiare, per questo sono importanti gli elementi traccia)
puoi spiegare meglio sugli elementi di traccia ?
L'acqua nelle cellule si trasferisce per semplice diffusione, tutto il resto no. Quindi servono delle proteine che attraversano la membrana per legare e spingere/tirare all'interno la molecola che interessa alla cellula. Questa spinta/tirata consuma energia. Se hai altre domande falle se riesco rispondo.
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Già considerando che il trasporto attivo di cui parli funziona con proteine carriers a spese di ATP ..
Gli elementi traccia potrebbero essere presenti come coenzimi o simili .. E' così ? Mi posti un link di qualche articolo? Di quali elementi parli?
Coenzimi e simili, non c'entrano molto con i Carriers, quelli sono presenti nelle reazioni metaboliche (Zn, Co, Cu, ecc.) che poi sono le reazioni che producono energia oppure le molecole proteiche.
Articoli, dubito qualcosa di specifico, se cerchi biochimica, credo che troverai qualcosa di sicuro interesse.

N.
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 11:34   #30
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
nessuno, non sono proprio d'accordo su varie cose che hai scritto...

gli aminoacidi sono composti prevalentemente da azoto... gli altri elementi sono esclusivamente C, O e H... quindi oltre al gruppo amminico, rimane CO2 e H20 quando vengono degradati.
Ciao INK,
Mi spiace che non sei d'accordo, ma tant'è!
La degradazione degli AA non è importante, è importante il loro ruolo che giocano nella crescita o meno del corallo e di come possano essere introdotti nella cellula del corallo.
Dubito anche che vengano degradati come dici tu in CO2 e H2O, anche se oltre non si può andare!
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Vi consiglio di leggere l'articolo di seguito, dove vengono dette numerose delle cose su cui dubitiamo:
- in mare ci sono AA liberi, pochi, pochi davvero, perchè in mare tutto viene sfruttato al massimo.
"the concentration of total amino acids fluctuates between 200 to 500 nmol/l. This is only 0.03 to 0.07 mg/l or ppm! "
Bene, un dato che non conoscevo, però si menziona solo a 11 AA liberi in mare, ma in realtà quelli essenziali sono 20, non ricordo con precisione, e gli altri chi li produce?!?!?
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
- i coralli sono in grado di prelevare dall'acqua AA liberi, e lo possono fare per assorbire oltre 7 volte la concentrazione presente in mare (hanno marcato con un isotopo di N degli aminoacidi e sono andati a vedere quanti ne entravano dentro una stylopora)
L'articolo mostra solo che nella 100% dell'azoto utilizzato, il 21% deriva da AA e che i coralli hanno la possibilità di "predare" dall'acqua questi elementi.
ma l'articolo dice che i coralli utilizzano prelevandoli dall'acqua anche NO2 e NO3, e che quindi in acquario ci sono concentrazioni molto elevate di questi nurtienti.
Conclude con "l'introduzione di AA va effettuata in acquario?.. SI
Mai sostenuto il contrario, solo che no credo che tu voglia somministrare un prodotto che apporti solo 0.03 ppm di AA liberi all'acqua...quindi sovradosi e sovradosando vai ad inquinare l'acqua.
Ache se moltiplichi x 7 arrivi a 0.21 ppm (mg/l). per avere questa concentrazione dovresti avere una soluzione di 0.1g/l totale di AA da dosare in 500 litri ( se se dividi il tutto x 7)
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
- la luce stimola l'assorbimento degli AA
Certo, senza le proteine l'animale non cresce e visto che le zooxanthelle gli danno sostanza cerca altri composti in acqua che lo facilitano, come dicevo sarebbe stupido da parte del corallo degradare ad azoto questa molecola di importante valore biologico...

Però penso che si stia andando fuori topic, era sul tipo e quantità di due prodotti...
N.
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aminocomplex

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42161 seconds with 14 queries