Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aspetto opinioni sui semi problemi che ho elencato.
La mia opinione è che un tappo rimediato, come il tuo, non può reggere 6 - 7 atmosfere di pressione; e tu ci arrivi di sicuro, con solo 2 fogli di colla.
Io ne metterò quattro fogli usando il tappo originale, e tuttavia ho provveduto a rinforzarlo con le fascette.
Se c'è una perdita, o se ci sarà, non ti potrai lamentare.
Quello che conta è che la damigiana sembra reggere benissimo.
Per quando riguarda "le nostre risposte", dovresti dire "le nostre domande".
Io ho avuto l'idea, ma sulla sperimentazione sei tu che sei arrivato per primo.
Credo che la mia bottiglia si stia esaurendo, tra poco ti darò una mano.
Aspetto opinioni sui semi problemi che ho elencato.
La mia opinione è che un tappo rimediato, come il tuo, non può reggere 6 - 7 atmosfere di pressione; e tu ci arrivi di sicuro, con solo 2 fogli di colla.
Io ne metterò quattro fogli usando il tappo originale, e tuttavia ho provveduto a rinforzarlo con le fascette.
Se c'è una perdita, o se ci sarà, non ti potrai lamentare.
Quello che conta è che la damigiana sembra reggere benissimo.
Per quando riguarda "le nostre risposte", dovresti dire "le nostre domande".
Io ho avuto l'idea, ma sulla sperimentazione sei tu che sei arrivato per primo.
Credo che la mia bottiglia si stia esaurendo, tra poco ti darò una mano.
Niente da fare....perdite non ne vedevo, però per tagliare la testa al toro, stò facendo il tappo di metallo. Insomma quello della damigianetta originale e dato che ci sono preparo tutto con le dosi che hai consigliato. Così quando tocca a te magari puoi partire con 5 fogli o più.
Speriamo che con il tappo in metallo non ci siano perdite.
A domani con altri aggiornamenti :D
Ciao.
Ciao a tutti.
Sono partito con l'esperimento.
Sembra un segno del destino, stamani quando tolgo dal frigo la damigianetta, mi finisce la bottiglia da 2 litri ( che avevo preparato con le dosi da 1 litro e mezzo per errore [stavo dormendo mentre la facevo ....forse ])
Quindi ho attaccato subito tutto in acquario.
Tanto controllerò spesso che non ci siano problemi. Quindi al primo sintomo staccherei tutto.
Cmq metto 2 foto giusto per capire se può essere ok.
Generale della damigiana, si vede chiaramente la gelatina e la quantità di acqua inserita.
E tappo con pressacavo rigorosamente montato all'interno e fascettona.
Vi terrò aggiornati.
Ciao.
P.s.= Inserito lievito , acqua tiepida, e un cucchiaio ( non da caffe ) pieno di bicarbonato...No zucchero.
E tappo con pressacavo rigorosamente montato all'interno e fascettona.
Se lo monti così, riempi di silicone lo spazio circolare tra il pressacavo e il tubetto.
E' un lavoro di un minuto, che oltre a migliorare la tenuta renderà il tubo meno ballerino.
Quote:
P.s.= Inserito lievito , acqua tiepida, e un cucchiaio ( non da caffe ) pieno di bicarbonato...No zucchero.
Hai esagerato col bicarbonato.
Se ti va bene, la pressione partirà in ritardo; se ti va male non partirà mai.
Ma sei sicuro che ti serve il bicarbonato? Non è sufficientemente dura, l'acqua di Lucca?
E tappo con pressacavo rigorosamente montato all'interno e fascettona.
Se lo monti così, riempi di silicone lo spazio circolare tra il pressacavo e il tubetto.
E' un lavoro di un minuto, che oltre a migliorare la tenuta renderà il tubo meno ballerino.
Quote:
P.s.= Inserito lievito , acqua tiepida, e un cucchiaio ( non da caffe ) pieno di bicarbonato...No zucchero.
Hai esagerato col bicarbonato.
Se ti va bene, la pressione partirà in ritardo; se ti va male non partirà mai.
Ma sei sicuro che ti serve il bicarbonato? Non è sufficientemente dura, l'acqua di Lucca?
Il bicarbonato l'avevo sempre messo all'inizii....Poi effettivamente non lo mettevo più.
Stavolta ho pensato che magari poteva servire e l'ho messo.
Infatti dopo 6 ore ancora la pressione non c'era.
A quel punto ho iniziato a shakerare la damigiana e mi sono accorto che nella parte inferiore del tappo usciva acqua/bolle. In parole povere nella parte inferiore su un lato c'era una perdita. Nonostante la fascetta fosse strinta veramente parecchio.
Allora ho tentato di risolvere con un oring dentro al tappo, per simulare un pò il tappo della cocacola, con il suo interno in gomma. Niente, da fare però, il tappo non si avvitava e anche se la fascetta era strinta al massimo possibile, c'era ancora la perdita.
Allora ho provato a mettere il teflon sul vetro nella zona filettata diciamo.
Ne ho messo parecchio. Il tappo si poteva avvitare però. Allora strinta la fascetta al massimo. Shakeramento, e perdita ugualmente.
A questo punto avevo perso le speranze ed ero scoraggiatissimo.
Ho fatto un ultimo tentativo. Riaggiunto parecchio teflon. Tappo che si avvitava male, ma l'ho fatto avvitare lo stesso.Ho strinto non esageratamente la fascetta, e sembra che non sfiati +, infatti ho aperto la rotellina ed ho visto le bolle in acquario.
Ora stò aspettando aumenti un pò di pressione ( se aumenterà ) e poi apro la rotellina e spero che tutto regga nel tempo.
Secondo me questa è una pessima soluzione e dovrebbe essere una soluzione temporanea, perchè son quasi convinto che nel giro di poco, quando la pressione aumenterà, ci sarà di nuovo la perdita.
Al solito, io ho esarito le idee, se avete qualche consiglio su come riuscire a sigillare il tappo per favore fatemi sapere.
Per quanto riguarda il mettere il silicone nel pressacavo:
Quel tubo che vedi è un tubo in gomma un pò + rigido che del tubo per areatori, quindi diciamo che il tubo è parecchio fermo, e da li ho già testato con la cocacola da 2 litri, con dosaggi per un litro e mezzo, quindi in teoria con parecchia pressione, da lì come dicevo , non perde al 100%. Quindi preferisco non metterci nulla per il momento.
Ciao a tutti, ho finalmente comprato il famoso pressacavo PG 7 e alcune guarnizioi e anche un nuovo deflussore per flebo, ora vi chiedo un enorme favore come devo montare il questo benedetto deflussore, devo eliminare o no lo snodo a Y?
Secondo me è ottima, invece.
Davvero interessante l'idea del Teflon.
Quote:
quando la pressione aumenterà, ci sarà di nuovo la perdita.
E che importanza ha?
Ti basterà prendere un cacciavite e dare un altro giro alla fascetta metallica; anzi, io la stringerei subito al massimo.
Quote:
Al solito, io ho esarito le idee, se avete qualche consiglio su come riuscire a sigillare il tappo per favore fatemi sapere.
Io devo solo ringraziarti per esserti offerto come cavia.
Domani compro il Teflon; se entro giovedi non finisce la bottiglia, la tolgo comunque e ti raggiungo.
P.S.
Mentre scrivevo m'è venuta un'idea: il nastro isolante è molto elastico e gommoso.
Chissà che due-tre giri di quello non possano sostituire il Teflon?
Facciamo così: tu vai di Teflon, io di nastro isolante, così si evitano prove inutili.
Secondo me è ottima, invece.
Davvero interessante l'idea del Teflon.
Quote:
quando la pressione aumenterà, ci sarà di nuovo la perdita.
E che importanza ha?
Ti basterà prendere un cacciavite e dare un altro giro alla fascetta metallica; anzi, io la stringerei subito al massimo.
Quote:
Al solito, io ho esarito le idee, se avete qualche consiglio su come riuscire a sigillare il tappo per favore fatemi sapere.
Io devo solo ringraziarti per esserti offerto come cavia.
Domani compro il Teflon; se entro giovedi non finisce la bottiglia, la tolgo comunque e ti raggiungo.
P.S.
Mentre scrivevo m'è venuta un'idea: il nastro isolante è molto elastico e gommoso.
Chissà che due-tre giri di quello non possano sostituire il Teflon?
Facciamo così: tu vai di Teflon, io di nastro isolante, così si evitano prove inutili.
Ciao Rox.
Se stringo troppo la fascetta deformo il tappo. E nonostante il teflon la perdità rimane.
Cmq per tagliare la testa al toro, ho svuotato la bottiglia quasi interamente.
M'è rimasta metà della gelatina iniziale e un pò di acqua con lievito. MA ben oltre metà damigiana è stata riaggiunta con acqua pulita e altra bustina di lievito.
Sembra che adesso inizii un pò di + la reazione, perchè prima funzionava solo quando shakeravo. Domattina apro la rotellina se vedo che funziona bene, sennò boh?
Cmq se domattina dovessi avere pochissima CO2 in bottiglia, e schiuma pressochè assente, come del resto anche oggi. Può essere dai 4 fogli di colla?
Ciao.