Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2011, 09:33   #1
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peppe7577 Visualizza il messaggio
ti riferisci alle rocce? si gli ho dato una spazzolata con pettine a denti di mettalo come consigliatomi qui sul forum e poi le ho sciaquate con acqua normale.....ora siccome sono fuori dalla vasca le ho messi in alcune bacinelle ma sono un po scoperte posso tenerle cosi?
le rocce vive sciaquate con acqua normale non è una grande idea .......l'acqua dolce per osmosi penetra anche all'interno delle rocce
le hai messe in bacinelle con quale acqua ........... spero non acqua dolce
la sabbia è stata lavata bene prima di metterla in vasca ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2011, 09:40   #2
peppe7577
Ciclide
 
L'avatar di peppe7577
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/95%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da peppe7577 Visualizza il messaggio
ti riferisci alle rocce? si gli ho dato una spazzolata con pettine a denti di mettalo come consigliatomi qui sul forum e poi le ho sciaquate con acqua normale.....ora siccome sono fuori dalla vasca le ho messi in alcune bacinelle ma sono un po scoperte posso tenerle cosi?
le rocce vive sciaquate con acqua normale non è una grande idea .......l'acqua dolce per osmosi penetra anche all'interno delle rocce
le hai messe in bacinelle con quale acqua ........... spero non acqua dolce
la sabbia è stata lavata bene prima di metterla in vasca ?
no la sabbia non è stata lavata....

si è acqua dolce.....che faccio? le svuoto ( le bacinelle) e le lascio a secco? altrimenti dovrei prelevare acqua salata dalla vasca che è attualmente bianca...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da art83 Visualizza il messaggio
guarda... più o meno abbiamo lo stesso acquario!! (il mio è 100x50x60).
Io nel mio ho usato solo carbonato di calcio e ne ho inseito circa 90 Kg per un dsb (varia da 10 cm nelle zone più basse a 13 cm nelle zone più alte).

Nel mio caso, all'avvio ho fatto così:
- sump non funzionante (quindi pompa di risalita e skimmer spenti)
- in vasca ho inserito una pompa di movimento per far circolare l'acqua e in contemporanea una pompa diretta a cui ho attaccato una bottiglia con all'interno la lana per filtrare il bianco.
- la schiumetta l'ho tolta subito con un retino
- il sistema così ha girato per una settimana (naturalmente senza rocce... solo sabbia)
- la lana la cambiavo una volta ogni giorno
- ogni giorno, con un bastone di legno smuovevo più sabbia possibile per rimettere in circolo più polvere bianca possibile (con la speranza di catturarla quanta più possibile).

Spero di esserti stato di aiuto!
Saluti Andrea
la situazione attuale è questa io ho sump funzionante con schiumatoio che ovviamente sta tirando fuori veramente lo schifo....è un bm150pro, poi nella sump cè quello che avevo prima cioè cue calzette a carbone e zeolite, potrei mettere la spuga che cera prima dell'acquamar originale della sua sump una spuga nera grossa non so se puo servire.....poi siccome dovro' mettere lameno un altro sacco da 18k che faccio la verso in una bacinella e la lavo questa volta o la reinserisco cosi come ho fatto con l'altra?




Ultima modifica di peppe7577; 28-05-2011 alle ore 09:52. Motivo: Unione post automatica
peppe7577 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2011, 10:10   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peppe7577 Visualizza il messaggio
no la sabbia non è stata lavata....

si è acqua dolce.....che faccio? le svuoto ( le bacinelle) e le lascio a secco? altrimenti dovrei prelevare acqua salata dalla vasca che è attualmente bianca...
la sabbia prima di inserirla in vasca va lavata molto bene per eliminare il pulviscolo ............ adesso ci metterai parecchio per avere acqua limpida
le rocce vive in acqua dolce .......... diventano morte tutti gli animali , alghe e batteri muoiono
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2011, 10:23   #4
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se prendi un altro sacco (secondo me te ne occorrono almeno altri 2, se non 3...) stavolta sciacquala la sabbia, tanto non è sabbia viva.

Per le rocce non andavano assolutamente messe a bagno in acqua dolce, mettile a bagno in acqua salata prima possibile, anche se ormai si salverà poco o niente....
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2011, 14:19   #5
peppe7577
Ciclide
 
L'avatar di peppe7577
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/95%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davy180 Visualizza il messaggio
Se prendi un altro sacco (secondo me te ne occorrono almeno altri 2, se non 3...) stavolta sciacquala la sabbia, tanto non è sabbia viva.

Per le rocce non andavano assolutamente messe a bagno in acqua dolce, mettile a bagno in acqua salata prima possibile, anche se ormai si salverà poco o niente....
ora le ho tolte dall'acquadolce e le ho messe in un box di polistirolo sciaquandole con acqua salata non so se si salveranno ma ormai prima di sta sera non posso muoverle (sono a lavoro) ora ho preso altri 2 sacchi da 18kg per un totale di 63kg dovrebbero bastare sta volta mi hanno detto di prendere meta sacco di sabbia e metterlo dentro un sacchetto di cotone tipo federa del cuscino e sciaquarla sotto l'acqua poi prendere un bricchetto e metterla piano piano nella vasca che è ovviamente ancora bianca per via dell'altra sabbia inserita senza lavarla....dopo diche le rocce vanno sopra dei supporti o in pvc o di roccia stessa solo che servirebbero delle rocce piatte non troppo grosse giusto?
peppe7577 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2011, 14:33   #6
marshall78
Guppy
 
L'avatar di marshall78
 
Registrato: Sep 2010
Città: Montesilvano (PE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ti hanno gia detto tutto ma per quanto riguarda la sabbia fatti due conti cosi:
92x52cm di superficie fanno 4784cmq
se fai dsd diciamo h=13cm -> Volume=4784*13=62200 cmc circa
la sabbia in questione pesa (in volume) piu o meno 1,4-1,9 g/cmc

per cui devi comprare come minimo 62200*1.4/1000=87Kg di sabbia

vai sui 100Kg che non ti sbagli. almeno altri 3/4 sacchi da 18kg

Ciao
__________________
marshall78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambiare , devo , forza , lacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16226 seconds with 14 queries