Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2011, 10:27   #1
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Inutile staccare o abbassare il riscaldatore, purtroppo la temperatura è quella che è.
questo è falso, o quantomeno, bisogna provare, perchè io nella mia precedente vasca e molti utenti qui sul forum hanno constatato che il riscaldatore acceso, pur regolato al minimo, può alzare -anche se di pochissimo- la temperatura in vasca. Inoltre se si può è bene agire comunque sulla temperatura (mi raccomando, gradatamente) perchè i brachidanio soffrono alle alte temperature (anche se 26 sono ancora accettabili), e perchè i batteri si moltiplicano più facilmente.
la vasca è un po' al limite popolazione, ma non mi pare ci siano così tanti pesci da causarne la morte, che tra l'altro è avvenuta coi sintomi tipici dell'idropisia (certo l'acqua inquinata potrebbe essere stata una concausa, ma le rasbore sono state inserite da troppo poco per pensare che abbiano impattato così tanto da inquinare l'acqua così a lungo da causare l'idropisia di un pesce).
è giusto ricontrollare tutti i valori, ma in una vasca molto piantumata no3 a 0 potrebbero anche essere "fisiologici".
Insomma, se non succede nient'altro, non mi preoccuperei troppo.
personalmente, avrei evitato di mischiare in 100 lt 2 branchetti diversi.
ma da quando era allestita la vasca?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 11:25   #2
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Io farei un test in negozio di NO2, NO3 e anche NH3. Appena puoi compra i test.
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Inutile staccare o abbassare il riscaldatore, purtroppo la temperatura è quella che è.
questo è falso, o quantomeno, bisogna provare, perchè io nella mia precedente vasca e molti utenti qui sul forum hanno constatato che il riscaldatore acceso, pur regolato al minimo, può alzare -anche se di pochissimo- la temperatura in vasca. Inoltre se si può è bene agire comunque sulla temperatura (mi raccomando, gradatamente) perchè i brachidanio soffrono alle alte temperature (anche se 26 sono ancora accettabili), e perchè i batteri si moltiplicano più facilmente.
la vasca è un po' al limite popolazione, ma non mi pare ci siano così tanti pesci da causarne la morte, che tra l'altro è avvenuta coi sintomi tipici dell'idropisia (certo l'acqua inquinata potrebbe essere stata una concausa, ma le rasbore sono state inserite da troppo poco per pensare che abbiano impattato così tanto da inquinare l'acqua così a lungo da causare l'idropisia di un pesce).
è giusto ricontrollare tutti i valori, ma in una vasca molto piantumata no3 a 0 potrebbero anche essere "fisiologici".
Insomma, se non succede nient'altro, non mi preoccuperei troppo.
personalmente, avrei evitato di mischiare in 100 lt 2 branchetti diversi.
ma da quando era allestita la vasca?
ciao, ba
Io ho un riscaldatore da 50W in una vaschetta da 20lt per avannotti e ho dovuto staccarlo e toglierlo... era anche regolato al minimo sindacale... ma la temp la scaldava comunque... evidentemente non è ben tarato di termostato.
comunque...

la vasca è ben piantumata, ha anche del ceratophillum, della limnophila, della egeria e della riccia (ed altre piante) che assorbono i nitrati...
comunque oggi a due giorni di distanza non noto nulla di particolare, anzi stan bene e tranquilli come prima... oggi pomeriggio farò un po' il cambio del 10% d'acqua...
guarda il branchetto dei danio si stava riprendendo dopo che 15gg fa avevo inserito degli aphyocarax paraguayensis e mi avevano stressato e fatto spaventare i danio che stavano nascosti... poi settimana scorsa li ho tolti quel branchetto di st**nzi ed i danio si sono tornati vispi ed attivi... (uno era morto dietro al filtro... ed uno è morto adesso di idropsia... magari era già indebolito non so)

comunque si avete ragione dovrò dotarmi dei test, una volta sono andato in un paio di grandi negozi qui vicino <vorrei fare i test dell'acqua> ed hanno sfoderato le striscette anche loro ... almeno non me le hanno fatte pagare :P se no mi sarei rifiutato.
per fortuna ho scoperto un buon negozio (conosciuto anche qui su AP).

ah l'acquario è avviato da metà febbraio.
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
boccheggiante , brachydanio , morto , rialzate , squame

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15771 seconds with 14 queries