Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2011, 19:06   #31
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma se si bolle la torba non rilascia la maggior parte dei tannini nell' acqua di bollitura? dovresti reintegrare questa nell' acqua dei cambi come "bomba di torba" per riprendere gli elementi persi giusto?
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2011, 12:50   #32
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pian piano scende....
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 17:18   #33
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragassssssssi miei...finalmente ci siamo quasi...è scesa del tutto a parte un piccolo strato di circa 3mm che spero scenda anche lui il prima possibile.
Ho fatto un paio di misurazioni per rendermi conto di quello che stava succedendo....ricordo che sono 10l tap e 30 ro di cui un pò (circa 3cm) con il tempo è evaporato.
Ebbene:
cond 171us
ph 4.6
misurazioni con fatte con elettrodi appositi.

Non ho ancora fatto misurazioni su ammonio/ammoniaca, no2, no3 e po4 semplicemente perchè aspetto di inserire alcune piante e terminare l'allestimento.
Però ho notato una cosa interessante, negli altri allestimenti avevo provato a mettere la magnolia...e nel giro di 3-4gg si riempiva PUNTUALMENTE di batuffoli bianchi...i soliti grumi di batteri che poi pian piano spariscono con il tempo o vengono mangiati dai pesci...bene...in questa vasca non c'è LA MINIMA traccia di roba del genere...segno che la carica batterica è davvero davvero davvero quasi inesistente a certi valori.

Si vede ancora poco o niente...ma vi assicuro che SE viene una cosa abitabile per i pesci...è una figata PAZZESCA! il fondo di torba con sopra le foglie mezze interrate mezze cadute è spettacolare, da FINALMENTE quel tocco di naturalità che andavo tanto cercando.
Prometto che inviterò a casa Venus, così le foto le fa lui e magari viene una cosa degna :°D

Grazie all'AIB ho l'opportunità FINALMENTE di mettere le manine su una lista parecchio lunga di esemplari NON splendens tankraised. Quindi udite udite adesso viene il bello...ovvero la scelta degli ospiti!

A riguardo ho passato tutte le festività pasquali studiando le esigenze delle varie specie e devo dire che ce ne sono parecchie che calzano a pennello in una vasca del genere.
Vi posto alcune foto. Chiedo a chi ne sa più di me se anche queste (che se ho visto bene NON sono presenti nella lista di Marco in prima pagina) sono sconsigliate per motivi etici:

Betta rutilans


Betta brownorum


Ma soprattutto....Betta foerschi


e non ho ancora finito...studio ancora un pò e poi vi dico se ci sono altri candidati...
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 17:36   #34
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io (esteticamente parlando) sceglierei senza dubbio i foerschi... oppure i simili strohi... quindi alla fine il dubbio sui fosfati è stato risolto?
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 17:50   #35
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nein...infatti mi devo muovere a prendere almeno il pothos e poi misurare gli inquinanti...per le piante...boh.....farò delle prove con un pò di roba e vedo cosa sopravvive...possibilmente a crescita veloce...in questo senso l'aiuto di Rox R. sarebbe notevole...chissà se legge questo topic...
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 18:09   #36
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la maggior parte delle piante a ph 4.6 si scioglie... anche io cerco io il pothos ma non riesco a trovarlo da nessuna parte...-04 un elenco delle piante asiatiche più diffuse puoi trovarlo qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99742 magari tra queste ci POTREBBE essere qualche pianta che resiste a tali condizioni...
------------------------------------------------------------------------
ah potresti chiedere al picci cos' è resistito nelle sue varie vasche...
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp

Ultima modifica di ZamuS; 26-04-2011 alle ore 18:15. Motivo: Unione post automatica
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 19:37   #37
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
solo la pistia...solo che così avrei il problema dell'illuminazione.....la pistia non ce la fa con la sola luce della stanza...
ho pensato a delle lampade a risparmio energetico....da piazzare solo da una parte della vasca, quella che piantumerò...l'altra parte foglie morte galleggianti...legni di torbiera e molta oscurità. Così alla fine saranno i pesci a decidere dove sostare...
Sono parecchio incastrato con questa vasca...spero davvero che venga un bell'ambientino....
direi che è anche venuto il momento di chiedere a Marco un aiutino sulla parte emersa...oltre alla classica felce...cosa ci posso mettere in un ambienete a 20° di minima con circa 30cm di distanza dalla superficie dell'acqua alle lampade? e soprattutto...come le interro? C'è anche qualche altra pianta, magari venduta come pianta da appartamento che potrei inserire e "piantare" nel fondo di torba?
Grazie come al solito a tutti!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 00:19   #38
kingdjin
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh come procede l'esperimento??qualche foto?se posso esserti d'aiuto...io da qualche anno uso come semiemersa il Syngonium podophyllum ... la misi insieme al pothos e...da qualche tempo il pothos non riesce piu a crescere perchè il syngonium gli frega i nutrienti :) illumino con una sola lampada ikea da 15 w a risparmio energetico a luce fredda.
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
kingdjin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 23:06   #39
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'esperimento sta funzionando. tutta la torba si è posata e ho messo un filtrino ad aria che muove appena l'acqua. ho inserito anche del pothos che esce dal coperchio e prende l'illuminazione della stanza.
Con tutto il fondo di torba non ho un'alga che sia una. neanche con la luce del sole che sbatte (seppur per poche ore) sul vetro frontale la mattina presto.
I pesci che avevo previsto per questa vasca purtroppo non arriveranno (però arriverò qualcos'altro in sezione, incrociate le dita che questa è carina forte!) e quindi è tutto rimandato per quanto riguarda i pinnuti. Ho comunque tempo per pensare all'ulluminazione e provare alcuni tipi di piante. Nella vasca con i macropodus mi sto accorgendo che moltissime piante che noi diamo per "sommerse" in realtà vivono bene anche con una parte emersa (hygrophila polismerma higoryza nel mio caso, con l'esperimento hydrocotyle riuscito in pieno: piantata in terra, se la si tiene parecchio umida cresce tipo "cespuglio emerso") quindi detto questo penso proprio che appena mi decido a dedicargli del tempo spero di farla diventare parecchio MA PARECCHIO impestata. (almeno solo per metà...o sx o dx, come dicevo qualche post fa).

Grazie a Davide Lupini e AlessandroBo ho anche della najas e dei bei legnoni di edera da scortecciare e far seccare....insomma....il materiale c'è, l'idea pure, la vasca anche....manca solo il tempo di starci dietro....
------------------------------------------------------------------------
ah..p.s. esistono delle pigne (non di ontano) piuttosto grandi che si possano mettere in vasca?

nel video che avevo postato, quello del betta brownorum si intravedeva se non sbaglio una pigna...ma sembra di conifera....e quelle hanno la resina...quindi non so....boh....qualcuno sa qualcosa a riguardo?

grazie come sempre.

Ultima modifica di MarZissimo; 26-05-2011 alle ore 23:08. Motivo: Unione post automatica
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 01:14   #40
kingdjin
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi praticamente in vasca hai solo torba e un filtrino vero???io in un 30 litri ho fatto un fondo di torba di cocco..ho piantato 2 steli di hygrophila e delle crypto (non si reggono bene..però ci provo)e la luce è affidata a una lapmpada ikea..se l'esperimento va bene...dedico il 400 litri a una cosa del genere con anabantidi... i ciclidi mi hanno un pò stufato...
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
kingdjin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , chiacchiere , coccina , peat , swamp

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26476 seconds with 14 queries