Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ripresa la dolabella....
per i batteri sto provando quelli della prodac, ditta italiana caldamente consigliata.... vediamo come vanno......
per il sarco, ho notato che si stanno staccando delle piccole patine biancastre dal cappello , che è ancora chiuso. speriamo bene anche lì...
per il resto credo che i po4 stiano diminuendo, domani rifaccio il test, e vi farò sapere.
mi hanno consigliato di inserire un pesce che mangia i ciuffi delle filamentose, voi che dite?
la vasca è nata nel luglio 2010, con un percolatore in sump che ha fatto solo casini, fino a due mesi fà in cui l'ho tolto rendendolo berlinese puro con DSB, i valori:
no2: 0
no3: 1
po4: 0,5
ca: 430
mg: 1230
ph:8,5
i nitrati sono in decisa scesa, come i fosfati grazie al filtro a letto fluido auto costruito, caricato con resine anti po4......
il problema sono le alghe ed i ciano che si sono ripresentati..... in passato li avevo debellati con l'aumento di corrente, ora grazie ai valori sballati hanno rifatto capolino............c...zooo!!!
oggi sono stato al raduno del mio gruppo il WestRome ReefKeeping, svolto a Fiumicino, sono contento di aver conosciuto tante persone che , con passione lavorano a titolo gratuito per poter far conoscere questo meraviglioso hobby a + persone!!!
a loro và il mio sincero applauso...
ho spiegato ad alcuni di loro il mio problema, e con pazienza mi hanno consigliato :
- provare a fare due giorni di buio completo, in modo che gran parte delle alghe e dei ciano possano deperire;
-successivamente diminuire le ore dalle attuali 10 e 8 , a 8 e6;
-provare con lifesnow della oceanlife, che dovrebbe togliere quei nutrimenti di cui i batteri "cattivi" si cibano;
-riprovare con i batteri della oceanlife, biogenesi ed ultralife;
- contnuare con cambi frequenti di acqua d'osmosi, ogni 15gg ca;
-cambiare il sale per la miscelazione, dall'attuale kent, al tropicmarine che dovrebbe fare una certa differenza.
la vasca ha praticamente 2 mesi
io non farei tanti pasticci hai gia'le resine aspetterei che i valori si stabilizzino e soprattuto non inserirei pesci che non farebbero altro che inquinare ancor di piu' la vasca, tanto con valori cosi anche se loro mangiano le alghe queste si riformano ed e' una lotta impari
aggiornamento:
ho diminuito un pochino le luci, oggi ho fatto un cambio del 20% , ho utilizzato il TRopic Marine proreef; ho pulito accuratamente tutte le superfici dai ciano , che si sono staccati come al solito, e dalle filamentose verdi.....
aspetto dieci gg e rifaccio un cambio del 10%, nel frattempo doso metà dose di batteri , e continuerò così fino a che tutte 'ste alghe del ........ siano debellate ...
oggi sono stato al raduno del mio gruppo il WestRome ReefKeeping, svolto a Fiumicino, sono contento di aver conosciuto tante persone che , con passione lavorano a titolo gratuito per poter far conoscere questo meraviglioso hobby a + persone!!!
a loro và il mio sincero applauso...
ho spiegato ad alcuni di loro il mio problema, e con pazienza mi hanno consigliato :
- provare a fare due giorni di buio completo, in modo che gran parte delle alghe e dei ciano possano deperire;
-successivamente diminuire le ore dalle attuali 10 e 8 , a 8 e6;
-provare con lifesnow della oceanlife, che dovrebbe togliere quei nutrimenti di cui i batteri "cattivi" si cibano;
-riprovare con i batteri della oceanlife, biogenesi ed ultralife;
- contnuare con cambi frequenti di acqua d'osmosi, ogni 15gg ca;
-cambiare il sale per la miscelazione, dall'attuale kent, al tropicmarine che dovrebbe fare una certa differenza.
-dopodichè aspettare, aspettare ed aspettare!!!!
che dite voi??????
c'ero anche io al west reef keeping... con Stefano e Forketta il 4 andiamo su a livorno, occasione per noi neofiti di imparare tantissimo, potresti venire anche tu!
per la vasca mi parli dell'impianto osmosi? come lavora? valori sei SI e dei NO3? se hai la possibilità misura con un TDS...
Originariamente inviata da puffo75
aggiornamento:
ho diminuito un pochino le luci, oggi ho fatto un cambio del 20% , ho utilizzato il TRopic Marine proreef; ho pulito accuratamente tutte le superfici dai ciano , che si sono staccati come al solito, e dalle filamentose verdi.....
aspetto dieci gg e rifaccio un cambio del 10%, nel frattempo doso metà dose di batteri , e continuerò così fino a che tutte 'ste alghe del ........ siano debellate ...
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raga, scusate ma sono stato tanto indaffarato....
aggiornamento, in questo mese le cose sono cambiate ma non in meglio....
i po4 diminuiscono , però sono sempre presenti , anche con il filtro a letto fluido caricato a resine anti po4...
nitrati ormai quasi assenti, le filamentose verdi diminuiscono, però in compenso sono aumentati a dismisura i ciano, porca di quella maiala!!!!!!!!
la temperatura , qui a roma è stata drammatica, io ho fisso 32° !!!!!!!!!!!!!!!!
questo influisce sulla proliferazione dei ciano, continuo ad aspirarli e toglierli a mani nude, visto che arrivano a fili di circa 3/5 cm!!!! le patine vengono via con la stessa facilità con cui tornano ....maledetti....!
cambi frequenti con acqua di osmosi con idrossido di ca, e sale della oceamarine.....
la settimana prossima dovrei finalmente prendere un impianto di osmosi, così finisco anche con le taniche; devo dire che a volte è sconfortante , che per quanto ci lavori non si ottiene quello che si vorrebbe...... -04
ollora,
sono riuscito ad abbassare la temp fino ai 28°......
da 32 fissi che avevo, questo è una piccola vittoria, ho rimediato una ventola a due vie, che immediatamente , o quasi l'ha portata a quella attuale.
domani farò nuovamente i test e domenica un'altro cambio...
ciano sempre presenti , ma sembra che con l'abbassamento della temp non siano aumentati
speriamo bene.... se non riesco a mandarli via così, vorrei utilizzare life snow della ocean life