Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2011, 23:12   #1
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Patina biancastra sul pelo dell'acqua

Ragazzi, è da quando ho eliminato il filtro interno per installare quello esterno, che sulla superficie dell'acqua mi si forma una patina biancastra. Informandomi qua e la sul web ho capito che si tratta di colonie di batteri che si trasferiscono appunto sulla superficie per decomporre le sostanze organiche che vengono sprigionate dai mangimi (sostanze oleose, grasse) che appunto vanno a galla in superficie e vengono attaccate dai batteri che danno il via alla decomposizione. Ora come probabili soluzioni so che la migliore è quella di creare un forte flusso di acqua sulla superficie che permette di rompere questa patina in modo che affondi e in seguito venga aspirata dal filtro. Il problema è che appunto io ho già un dignitoso flusso superficiale che smuove l'acqua, (e non vorrei aumentarlo xchè ho paura che si disperda troppa co2) ma la patina si forma lo stesso! Adesso voi vi chiederete che sicuramente sarà appunto un eccesso di mangime, ma io smentirò queste vostre supposizioni dicendovi che momentaneamente in vasca ho solo pesci pulitori che alimento con sole 2 pasticche di fondo allo spegnimento delle luci. Che faccio?? Dimenticavo che ai cambi dell'acqua settimanale, dopo tutto quel movimento superficiale dovuto alle pulizie, la patina scompare, ma dopo 1 2 giorni eccola li a farmi imbestialire -04 ! Grazie a chiunque di voi provi a darmi un aiuto! -28
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2011, 23:42   #2
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Se non vuoi\puoi aumentare il flusso in superficie te la tieni è antiestetica ma non nociva.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 10:39   #3
everiday
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a everiday

Annunci Mercatino: 0
Non hai scelta devi fare in modo che ci sia un movimento che"rompa" la superfice dell'acqua creando moderate increspature che più si estendono sulla lunghezza della vasca e meglio è, la Co2 non è a rischio la quantità dispersa è talmente minima da non influire.

Regola meglio la Spray bar o il becco d'oca in modo da creare più increspature possibili è una cosa molto semplice sopratutto se hai un filtro sovradimensionato
everiday non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 13:38   #4
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lorenzo Giambra Visualizza il messaggio
Ragazzi, è da quando ho eliminato il filtro interno per installare quello esterno, che sulla superficie dell'acqua mi si forma una patina biancastra. Informandomi qua e la sul web ho capito che si tratta di colonie di batteri che si trasferiscono appunto sulla superficie per decomporre le sostanze organiche che vengono sprigionate dai mangimi (sostanze oleose, grasse) che appunto vanno a galla in superficie e vengono attaccate dai batteri che danno il via alla decomposizione. Ora come probabili soluzioni so che la migliore è quella di creare un forte flusso di acqua sulla superficie che permette di rompere questa patina in modo che affondi e in seguito venga aspirata dal filtro. Il problema è che appunto io ho già un dignitoso flusso superficiale che smuove l'acqua, (e non vorrei aumentarlo xchè ho paura che si disperda troppa co2) ma la patina si forma lo stesso! Adesso voi vi chiederete che sicuramente sarà appunto un eccesso di mangime, ma io smentirò queste vostre supposizioni dicendovi che momentaneamente in vasca ho solo pesci pulitori che alimento con sole 2 pasticche di fondo allo spegnimento delle luci. Che faccio?? Dimenticavo che ai cambi dell'acqua settimanale, dopo tutto quel movimento superficiale dovuto alle pulizie, la patina scompare, ma dopo 1 2 giorni eccola li a farmi imbestialire -04 ! Grazie a chiunque di voi provi a darmi un aiuto! -28
Salve Lorenzo che filtro esterno usi? il set di mandata è composto da collo d'oca o spray bar?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 22:40   #5
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Uso un eheim da 1000lt/h. L'acquario è un 200lordi. La mandata è costituita da collo d'oca che all'estremità monta una specie di becco che inizia stretto e finisce largo tipo ad imbuto che serve a diminuire la forte pressione dell'acqua all'uscita. Cmq questo becco è posizionato verso l'alto e increspa già abbastanza l'acqua..
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biancastra , dellacqua , patina , pelo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20183 seconds with 16 queries