Patina biancastra sul pelo dell'acqua
Ragazzi, è da quando ho eliminato il filtro interno per installare quello esterno, che sulla superficie dell'acqua mi si forma una patina biancastra. Informandomi qua e la sul web ho capito che si tratta di colonie di batteri che si trasferiscono appunto sulla superficie per decomporre le sostanze organiche che vengono sprigionate dai mangimi (sostanze oleose, grasse) che appunto vanno a galla in superficie e vengono attaccate dai batteri che danno il via alla decomposizione. Ora come probabili soluzioni so che la migliore è quella di creare un forte flusso di acqua sulla superficie che permette di rompere questa patina in modo che affondi e in seguito venga aspirata dal filtro. Il problema è che appunto io ho già un dignitoso flusso superficiale che smuove l'acqua, (e non vorrei aumentarlo xchè ho paura che si disperda troppa co2) ma la patina si forma lo stesso! Adesso voi vi chiederete che sicuramente sarà appunto un eccesso di mangime, ma io smentirò queste vostre supposizioni dicendovi che momentaneamente in vasca ho solo pesci pulitori che alimento con sole 2 pasticche di fondo allo spegnimento delle luci. Che faccio?? Dimenticavo che ai cambi dell'acqua settimanale, dopo tutto quel movimento superficiale dovuto alle pulizie, la patina scompare, ma dopo 1 2 giorni eccola li a farmi imbestialire -04#28b ! Grazie a chiunque di voi provi a darmi un aiuto! -28
|