24-05-2011, 20:21
|
#7
|
|
Discus
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46

Messaggi: 2.688
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
ok...non ci stanno!!!! e si potrebbe aver da ridire anche sul liberarli in posti strani.....
CIT:
|
|
Quote:
|
La specie aliena si inserisce nel nuovo habitat alterandone l'equilibrio, in quanto solitamente accade che entri in competizione con le specie autoctone. Solo in alcuni casi, comunque, la specie alloctona prende il sopravvento su quella, o quelle, originarie, in tal caso le popolazioni autoctone possono ridursi fino all'estinzione. Uno dei motivi che possono portare all'invasività delle specie introdotte è l'assenza di predatori e parassiti specifici che possano frenare la crescita delle popolazioni.
La diffusione delle specie aliene è dovuta principalmente a fattori antropici, ma in alcuni casi può essere dovuta a migrazioni naturali, ad esempio stormi di uccelli messi fuori rotta da tempeste o pesci "sconfinati" in bacini idrografici in cui erano assenti in precedenza in seguito a piene eccezionali o catture fluviali.
Ad oggi sono molte centinaia, se non migliaia le specie aliene introdotte pressoché in tutti gli ambienti del mondo, spesso con considerevole impatto ambientale.
|
|
|
|