Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2011, 20:02   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pepo Visualizza il messaggio
Quote:
Poi (se a pepo interessa) possiamo parlare dei vantaggi, che non sono solo economici.
... a pepo interessa moltissimo... -05
1) Innanzitutto sono reperibili dappertutto (tranne al'IKEA, che le ha solo da 2700 Kelvin).
Qualunque ipermercato ne ha un assortimento completo, vai al discount a comprare il detersivo, vai alla brico a comprare un cacciavite, vai da Trony a scegliere un televisore...
E in tutti i casi, se ti serve, torni a casa con la lampadina per l'acquario.

2) I possibili attacchi sono solo due: E14 ed E27. Tre gradazioni: 2700, 4000 e 6500.
E' un attimo trovare la giusta potenza, e non esistono fregature "specifiche per acquari", che costano 30 Euro perché gli hanno dato un nome esotico.

3) Con il tubo hai due formati diversi (T8 e T5) e ogni potenza corrisponde ad una diversa lunghezza.
Ci sono parecchie temperature di colore, trifosforo e pentafosforo.
Anche se vai nel negozio specializzato di elettricità, è rarissimo che abbiano il tubo della tua potenza, del tuo formato e della tua gradazione.
Figuriamoci col tuo Pet-Company, che monta un 25 Watt fuori standard.

4) Se metti insieme piante con esigenze diverse, come Cabomba ed Anubias, devi piantarle in posizione tale che la prima faccia ombra alla seconda.
Non c'è altro modo di fornire potenza differente, con i tubi, perchè la luminosità è la stessa in tutta la lunghezza
Con le lampadine, invece, fai come ti pare. Nessuno ti vieta di mettere 25 Watt sopra la Cabomba e 11 dalla parte opposta, dove c'è l'Anubias.

5) Il tubo è più delicato da maneggiare e più complicato da montare. Nei contatti all'interno delle cuffie ci sono alcune migliaia di Volt; per questo devono essere rigorosamente a tenuta stagna.
La lampadina puoi farla sostituire anche ad un bambino.

Quote:
Potresti dirmi cosa serve e come procedere per fare quello che hai realizzato tu? in special modo il "tipo" e le caratteristiche delle lampadine... (gradi kelvin, wattaggio....)
Te lo dico un'altra volta.
Scusami, ma adesso devo allontanarmi dal computer...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 23:45   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Te lo dico un'altra volta.
Scusami, ma adesso devo allontanarmi dal computer...
Dunque, riprendiamo.

Ti serviranno due portalampada E27 con attacco a "L" ("da plafoniera"), un piccolo cacciavite a taglio, un taglierino da 18, un rotolo di alluminio Domopak, due lampadine da 25 Watt (4000 o 6500 Kelvin) e due piccole viti con relativi dadi.

Dopo aver staccato la spina...

- Togli quel lungo "tappo" rettangolare sopra il coperchio, fissato con due viti.
Devi fare leva con un cacciavite, perchè ci sono degli incastri laterali.
- Togli il ballast che c'è li sotto, scollegando tutti i fili.
- Rimuovi il tubo fluorescente e i relativi supporti.
- Con un taglierino da 18 o un coltellaccio da cucina, taglia via il fondo della "buca" rettangolare, quella che era nascosta dal tappo.
- Rivesti tutto l'interno del coperchio col Domopak, fissandolo con silicone o Bostik.
Niente colle viniliche.
- Fissa due portalampada al tappo rettangolare, sfruttando i buchi delle due viti che hai tolto all'inizio.
- Collega i due portalampada al cavo elettrico che andava al ballast.

Questo è il sistema base, con due lampade da 25 Watt senza gadget, ma è facilissimo espanderlo e migliorarlo; puoi mettere più lampade, abbinare gradazioni differenti, diversificare la potenza da una zona all'altra, orientare le lampade come ti pare, collegare due o più timer per avere alba e tramonto...

Io ho aggiunto anche la luce lunare!
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , antille , company , integrazione , neon , pet , sostituzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13077 seconds with 14 queries