Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2011, 14:40   #31
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie a tutti per le risposte. ho un filtro normale..quello standard per acquari e comunque non ho affatto intenzione di tenere i piccoli finchè crescano del tutto.. quando avranno raggiunto i 3 cm circa glieli venderò al mio negoziante (che è un mio amico). volevo piuttosto sapere come si fa a capire quando gli avannotti avranno finito il sacco vitellino??
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2011, 14:57   #32
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
[
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Si assomigliano come pesci, come si distinguono?
Ho visto che c'è abbastanza confusione tra le due specie.
Quali due specie?
Tra il Amatitlania nigrofasciata e il cichlasoma nigrofasciatum.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 16:36   #33
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi vi prego rispondete è urgente...
ho contato i piccoli avannotti sono 61 o 62. ho comprato una bustina di artemie della Sera - mix e le artemie dovrebbero essere nate.. come faccio a capire quando sono nate? per prenderle e darle ai miei avannotti posso fermare l'areatore? e se poi insieme alle artemie prendo anche qualche uovo di artemia che non si è schiuso fa qualcosa?
infine.. quand'è che portò iniziare a far mangiare gli avannotti?? e in quante quantità??
per favore scusate alle mie molte domande ma ho urgente bisogno affinchè non muoino di fame i miei avannotti... rispondete a tutte le domande (magari numerandole) grazie a tutti per la pazienza.. i miei avannotti vi ringrazieranno moltissimo :D
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 18:18   #34
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, nessuno mi può aiutare? vi prego ragazzi ho davvero bisogno... è la mia prima volta e non vorrei fare qualcosa di sbagliato..
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 20:59   #35
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
i naupli di artemia si presentano come puntini bianche saltellanti, quindi ti accorgi se sono vitali, vanno prelevati con un colino finissimo, non so se sia in dotazione con il kit della Sera che hai e sciacquati un attimo sotto acqua corrente.
I piccoli vanno alimentati più volte al giorno nelle prime settimane.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 22:40   #36
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stai attenta uova non chiuse e i gusci vuoti possono provocare occlusioni intestinali e la mote degli avannotti.
Qui trovi una guida come fare per schiuderle.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...LI/artemia.asp
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 11:04   #37
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Tra il Amatitlania nigrofasciata e il cichlasoma nigrofasciatum.
E' lo stesso pesce, prima si chiamava Cichlasoma nigrofasciatum ed ora Amatitlania nigrofasciata
Il grande genere Cichlasoma è stato smembrato in diversi nuovi generi perchè, andando più in profondità nello studio di questi pesci, si sono riscontrate differenze morfologiche/fisiologiche/anatomiche tali tra le varie specie da non consentire più il raggruppamento sotto uno stesso genere.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 12:26   #38
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In fatti mi era sorto un dubbio, ogni tanto neanche le classificazioni sono certe.
E proprio vero l'acquario e un mondo misterioso che ha ancora molti secreti da svelare anche se è sempre davanti a noi.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
africani , ciclidi , consigli , deposto , questi , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15386 seconds with 14 queries