Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-05-2011, 15:43   #21
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione troppi tot

comunque l'impianto non dovrebbe avere resine
m informo meglio

cmq mi spiego meglio

siccome faccio cambi settimanali di 10 litri con un acquache ha kh 2,5 volevo fare una bottiglietta da mezzo litro da cui prelevare qualche ml per aggiungere ai 10 litri litri di acqua per il cambio (che ha kh 2,5) e portarla a kh 4, come quello che ho attualmente in vasca
------------------------------------------------------------------------
e questa è la desrizione dell impianto


Il purificatore ad osmosi inversa Ecosphera funziona con la semplice pressione di rete: l'acqua viene spinta in un circuito di pretrattamento dove vengono eliminati torbidità e sedimenti e si neutralizza il cloro residuo libero.

Il cuore del sistema è costituito da una membrana semipermeabile che, grazie al principio dell'osmosi inversa, attua una particolare selezione: tutte la sostanze con un diametro dei pori della membrana stessa vengono eliminate. L'acqua così purificata con un contenuto oligominerale di sali viene stoccata in uno speciale piccolo serbatoio, pronta ad essere utilizzata attraverso l'apposito rubinetto di prelievo.

Ecosphera è un sistema ad uso domestico per il trattamento di acque potabili completo di: pre-filtro da 5 microns, pre-filtro ai carboni attivi, valvola shut-off, membrana ad osmosi inversa, serbatoio di stoccaggio pressurizzato da 18 lt totali, post-filtro ai carboni attivi, sterilizzatore di sicurezza a raggi UV, rubineto di prelievo, sistema di by-pass (miscelatore).

Tutti i materiali impiegati sono atossici e perfettamente idonei al contatto con gli alimenti come previsto dal D.M. 21/12/90, n. 443.

Ultima modifica di raudee; 23-05-2011 alle ore 15:50. Motivo: Unione post automatica
raudee non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bicarbonato , potassio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34048 seconds with 15 queries