Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-05-2011, 22:27   #11
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Se prendi una cellula..
Si ha una quantità di soluti all'interno (pressione osmotica) ed una quantità all'esterno..
Vi deve essere un equilibrio ionico tale x cui si ha uno spostamento di acqua in/out o viceversa a seconda di quale soluZione sia più concentrata.
Ammesso che le zoox possano espellere fosfati per bilanciare la quantita' di ioni negativi all'esterno del corallo .. Se elimino NO3- vorrà dire che il sistema est al corallo e' in deficit di cariche negative.. Potrebbe essere che il corallo per non assorbire acqua (che e' quello che dovrebbe fare per osmosi trovandosi internamente con una soluzione più concentrata rispetto all'est) e quindi rischiare l'esplosione cellulare, magari butti fuori ioni fosfato PO4--- per bilanciare il deficit.. Per autoprotezione.. Questo cambierebbe di molto l'interpretazione del tutto perché indicherebbe che i coralli patiscono con un drastico calo dei nitrati dovuti ad un pesante cambio di acqua!! E che i fosfati liberi in soluzione in realtà diminuiscono (come dovrebbe essere essendo in soluzioni) ma che il corallo li reintegra per non esplodere!!
Bisognerebbe fare la prova dell'abbassamento nitrati in un sistema ricco di coralli e senza e vedere se effettivamente i fosfati non diminuiscano !! Chi ha esperienZa in merito?
Stefano ti avevi la vasca di coralli quando hai verificato il non abbassamento di fosfati?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambi , dacqua , fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52095 seconds with 14 queries