Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ma state dando fuori di testa uno dice 6x6 tu dici 2x1 ma avete preso qualche botta in testa comunque seguo anchio come va a finire
6x6 e' un opera faraoinca.... 2x1 e' un gran bel vascone ma del tutto fattibile..... guarda quello ci ciliaris, ci somiglia molto
6x6 e solo fantasia di qualcuno che parla tanto per parlare anche perchè per costruirla [ed è una cosa non troppo facile da realizzare] riempirla e mantenerla come gestione bè sinceramente credo che non sia alla portata di molte persone oltre che bisogna veramente capirci molto di acquariofilia
6x6... adatto una piscina e per vedere i coralli faccio immersione...:)
....ma 75 cm(quindi, suppongo, 70 di colonna d'acqua) come la vedi a livello di illuminazione?
Ero tentato anche io di farla cosi ma mi hanno detto che sul fondo la luce non sarebbe sufficiente (questo in termini di HQI 250W).... ora con i led non so se e' valido lo stesso discorso oppure se posso azzardare un 75 come te..... tu fai DSB quindi quei 10cm li dovresti guadagnare nuovamente, io ho intenzione di fare solo una spolveratina di sabbia
....ma 75 cm(quindi, suppongo, 70 di colonna d'acqua) come la vedi a livello di illuminazione?
Ero tentato anche io di farla cosi ma mi hanno detto che sul fondo la luce non sarebbe sufficiente (questo in termini di HQI 250W).... ora con i led non so se e' valido lo stesso discorso oppure se posso azzardare un 75 come te..... tu fai DSB quindi quei 10cm li dovresti guadagnare nuovamente, io ho intenzione di fare solo una spolveratina di sabbia
savo69 con i led con lenti non hai nessun problema di penetrazione neanche con una colonna di 90cm io appoggiavo le acro sulla sabbia e crescevano meglio che sulla rocciata, con le hqi dovresti optare per le 400w con le 250w sei molto a limite
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da caspa
Originariamente inviata da S_COCIS
super pompa esterna che alimenta tutto senza pompe di movimento. IHMO
se fai il dsb puoi anche nascondere i tubi e farli uscire dietro le rocce così non si vedono neanche.
come dicevo io...
una colonna da 75h di aqua ... illumini perfettamente il fondo con diamond e hqi da 400... altre soluzioni nn ne conosco...
caspa non conosci i led in quanto aq penetrazioni non hanno eguali
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ci ho pensato su anche io... però davanti ci sarà solo la sabbia e quindi anche se ci arriva poca luce è meglio, meno ciano e meno alghe.
L'effetto luce spot sui coralli e sabbia in "penombra" mi piace molto.
Poi, non avendo la smania di avere animali estremi, posso alzarmi un pochetto
allora nessun problema stai come me basta alzare il riflettore sui 20 25 cm dal pelo d"acqua e sei apposto io in più mi stò autocostruendo 2 barre led doppie hai lati in modo da coprire bene la vasca anche perchè la differenza ottica di una vasca a muro con una a vista dei lati lunghi è molto diversa
super pompa esterna che alimenta tutto senza pompe di movimento. IHMO
se fai il dsb puoi anche nascondere i tubi e farli uscire dietro le rocce così non si vedono neanche.
super pompa esterna che alimenta tutto senza pompe di movimento. IHMO
se fai il dsb puoi anche nascondere i tubi e farli uscire dietro le rocce così non si vedono neanche.
come dicevo io...
una colonna da 75h di aqua ... illumini perfettamente il fondo con diamond e hqi da 400... altre soluzioni nn ne conosco...