Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2011, 17:45   #11
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io appena ho smontato il dsb.......avevo zone anossiche proprio intorno ai tubi in pvc forellati e sotto le griglie!!! in meno di un anno c'erano zone completamente nere!!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-05-2011, 13:26   #12
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
come ti hanno detto, l'utilizzo di tutta la sabbia è una operazione delicata... l'ultimo strato di sabbia potrebbe contenere h2s, molto tossico se lasciato andare poi libero nel sistema...
io nel mio dsb non ho usato alcuna struttura di supporto per le rocce ... però ho avuto l'accortenza di prendere delle rocce di forma particolare, grosse colonie morte che hanno una base stretta e si allargano, tipo inbuto, quindi poca superficie di appoggio sulla sabbia rispetto al piano dove poggiare coralli
come detto anch'io non vorrei rifare la struttura
tu come ti sei trovato in quanto a stabilità della rocciata?
altri pregi/difetti di questa soluzione?

Originariamente inviata da RUTHLESS86 Visualizza il messaggio
io appena ho smontato il dsb.......avevo zone anossiche proprio intorno ai tubi in pvc forellati e sotto le griglie!!! in meno di un anno c'erano zone completamente nere!!
e che ne hai fatto della sabbia?
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 14:02   #13
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da twister77 Visualizza il messaggio
come detto anch'io non vorrei rifare la struttura
tu come ti sei trovato in quanto a stabilità della rocciata?
altri pregi/difetti di questa soluzione?
io sono partito dal vetro di fondo con alcune rocce morte che fuoriescono dalla sabbia sopra a queste ho messo quelle vive
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 14:07   #14
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
io sono partito dal vetro di fondo con alcune rocce morte che fuoriescono dalla sabbia sopra a queste ho messo quelle vive
questo per evitare che le rocce vive poggino sulla sabbia
ma le rocce che si ritrovano immerse nella sabbia? non posso creare problemi come detto sopra?
se la risposta è no allora conviene fare semplicemente una rocciata sulla sabbia e buona notte
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 14:11   #15
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da twister77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
io sono partito dal vetro di fondo con alcune rocce morte che fuoriescono dalla sabbia sopra a queste ho messo quelle vive
questo per evitare che le rocce vive poggino sulla sabbia
ma le rocce che si ritrovano immerse nella sabbia? non posso creare problemi come detto sopra?
se la risposta è no allora conviene fare semplicemente una rocciata sulla sabbia e buona notte
no .........dove le rocce sono immerse non c'è la sabbia quindi non c'è il rischio di zone anossiche
la rocciata sulla sabbia non permette alla sabbia sotto di ricevere ossigeno
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 15:07   #16
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
twister.....la sabbia la ho tolta e venduta!!!! vuoi un consiglio? fai la rocciata sulla sabbia........
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 15:11   #17
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
no .........dove le rocce sono immerse non c'è la sabbia quindi non c'è il rischio di zone anossiche
la rocciata sulla sabbia non permette alla sabbia sotto di ricevere ossigeno
sarò rinco ma....non ho capito allora come hai fatto!
hai messo le rocce morte sul vetro di fondo, messo sabbia fino a lasciare le punte delle rocce morte fuori, e su queste punte che sporgono dalla sabbia hai appoggiato la rocciata giusto?


Originariamente inviata da RUTHLESS86 Visualizza il messaggio
twister.....la sabbia la ho tolta e venduta!!!! vuoi un consiglio? fai la rocciata sulla sabbia........
come avrai letto o capito....sono molto intenzionato a fare così! ma non vorrei commettere errori
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 15:21   #18
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da twister77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
no .........dove le rocce sono immerse non c'è la sabbia quindi non c'è il rischio di zone anossiche
la rocciata sulla sabbia non permette alla sabbia sotto di ricevere ossigeno
sarò rinco ma....non ho capito allora come hai fatto!
hai messo le rocce morte sul vetro di fondo, messo sabbia fino a lasciare le punte delle rocce morte fuori, e su queste punte che sporgono dalla sabbia hai appoggiato la rocciata giusto?
esatto

Originariamente inviata da twister77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da RUTHLESS86 Visualizza il messaggio
twister.....la sabbia la ho tolta e venduta!!!! vuoi un consiglio? fai la rocciata sulla sabbia........
come avrai letto o capito....sono molto intenzionato a fare così! ma non vorrei commettere errori
la rocciata sulla sabbia puo presentare dei problemi di anossia e stabilità
se per qualche motivo un pesce o altro ti scava vicino ad una roccia portante ........ti lascio immaginare le conseguenze -28d#
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 15:30   #19
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
è solo un problema di stabiltà.........perche come ripeto.....con il supporto rocce avevo il doppio delle zone anossiche!! devi pensare bene alla rocciata!! leggera e funzionale!!!
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 15:33   #20
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille ste....adesso mi sento un poì meno rinco

quindi il problema è tutto nella regione di contatto roccia sabbia...giusto?

il problema di stabilità lo vedrei più se per assestamenti o consumo (mooolto poco quasi niente notato in 1 anno di dsb) sabbia portino ad inclinazioni del piede appoggio rocciata......


rimango dell'opinione comunque che la storia delle zone anossiche nella regione incriminata non abbia solidi fondamenti
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , sabbia , struttura , supporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57187 seconds with 14 queries