Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ink riesci a fare qualche foto alla sabbia e agli animali che si sono moltiplicati (bentos)
magari puoi anche descriverli
io ho notato che soprattutto i misis si sono moltiplicati tantissimo ...... prima ne vedevo alcuni da 2 - 3 mm adesso anche con le luci accese se ne vedono tantissimi anche da 1 mm
ot ......... come si riproducono ? con una fase plantonica?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Come dicevo all'inizio della discussione anch'io alimento parecchio e lo faccio tutti i giorni e il sistema assimila tutto.
Alla lunga mi viene il dubbio. Apparentemente consuma tutto e poi prima o poi esplode?
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Come dicevo all'inizio della discussione anch'io alimento parecchio e lo faccio tutti i giorni e il sistema assimila tutto.
Alla lunga mi viene il dubbio. Apparentemente consuma tutto e poi prima o poi esplode?
esplode ....nel senso di problemi ?
se i coralli crescono e i test non si colorano consumano tutto .......credo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Guarda Stefano sinceramente non ti so dire.
Lo scorso anno c'è stato il boom di vasche perse senza apparente motivo. Non so ancora se mettere sotto stress le vasche, alimentando abbondantemente sia un bene o meno
D'altro canto non so nemmeno se sia l'esatto contrario, se alimentando poco oltre a tenere i coralli a stecchetto faccia male anche al sistema una scarsa alimentazione.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Guarda Stefano sinceramente non ti so dire.
Lo scorso anno c'è stato il boom di vasche perse senza apparente motivo. Non so ancora se mettere sotto stress le vasche, alimentando abbondantemente sia un bene o meno
D'altro canto non so nemmeno se sia l'esatto contrario, se alimentando poco oltre a tenere i coralli a stecchetto faccia male anche al sistema una scarsa alimentazione.
ho sps da troppo poco per essere esperto
ho notato che quelli che arrivano in negozio molto chiari e con tessuto molto sottile sono debolucci ed è molto facile ci siano tiraggi parassiti o rtn
a volte questi "cadaveri" li metto nella mia vasca e sinora si sono ripresi e hanno iniziato a crescere ........ forse è un caso ma in 2 anni ho perso solo un'acropora per un mio errore
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Come dicevo all'inizio della discussione anch'io alimento parecchio e lo faccio tutti i giorni e il sistema assimila tutto.
Alla lunga mi viene il dubbio. Apparentemente consuma tutto e poi prima o poi esplode?
quando avevo la vasca ormai 3 anni fà ....davo 6 cubetti di misys al giorno,una fiala di reefbooster alla settimana,abbondate scaglie ai pesci 2 volte al giorno,2 volte lievito.
Quindi lo capisco bene il vostro discorso secondo me,mia umile idea....nel somministrare tanto cibo ci vuole solo tanta pazienza costanza e soprattutto andare avanti anche se la vasca peggiora leggermente,questo semplicemente per un motivo:
Dando cibo fai crescere una bopolazione che cresce e raggiunge la stabilità in base al cibo che butti in vasca,togliendo di botto il cibo la popolazione deve riadattarsi e autoregolarsi di nuovo,cosa a mio avviso catastrofica per il sistema vasca, anche cambiando continuamente cibo succede la stessa cosa,siccome non sappiamo esattamente di cosa si nutrono gli esserini che tanto vogliamo in vasca,una volta dai il pappone poi smetti e dai carciofi con polpette, questa vita basata su una certa alimentazione ovviamente ne soffrirà.
Insomma secondo me un metodo come quello che sta usando Ink deve essere usato,sempre e comunque con costanza aldilà che i coralli smarronino per 3 giorni o una settimana....poi è ovvio che si arriverà ad un limite in qui il sistema se aumenti non reggerà,ma questo penso sia dovuto allo spazio che necessitano gli abitanti che del pappone si nutrono.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Come dicevo all'inizio della discussione anch'io alimento parecchio e lo faccio tutti i giorni e il sistema assimila tutto.
Alla lunga mi viene il dubbio. Apparentemente consuma tutto e poi prima o poi esplode?
quando avevo la vasca ormai 3 anni fà ....davo 6 cubetti di misys al giorno,una fiala di reefbooster alla settimana,abbondate scaglie ai pesci 2 volte al giorno,2 volte lievito.
Quindi lo capisco bene il vostro discorso secondo me,mia umile idea....nel somministrare tanto cibo ci vuole solo tanta pazienza costanza e soprattutto andare avanti anche se la vasca peggiora leggermente,questo semplicemente per un motivo:
Dando cibo fai crescere una bopolazione che cresce e raggiunge la stabilità in base al cibo che butti in vasca,togliendo di botto il cibo la popolazione deve riadattarsi e autoregolarsi di nuovo,cosa a mio avviso catastrofica per il sistema vasca, anche cambiando continuamente cibo succede la stessa cosa,siccome non sappiamo esattamente di cosa si nutrono gli esserini che tanto vogliamo in vasca,una volta dai il pappone poi smetti e dai carciofi con polpette, questa vita basata su una certa alimentazione ovviamente ne soffrirà.
Insomma secondo me un metodo come quello che sta usando Ink deve essere usato,sempre e comunque con costanza aldilà che i coralli smarronino per 3 giorni o una settimana....poi è ovvio che si arriverà ad un limite in qui il sistema se aumenti non reggerà,ma questo penso sia dovuto allo spazio che necessitano gli abitanti che del pappone si nutrono.
quoto ......ogni vasca ha il proprio limite e i propri tempi quindi con pazienza e costanza si deve trovare la dose giusta
ot...non hai piu la vasca ??
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.