Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-05-2011, 14:44   #7
massimiliano75
Guppy
 
L'avatar di massimiliano75
 
Registrato: May 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimiliano75 Invia un messaggio tramite Skype a massimiliano75

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La temperatura che hai suggerito, a mio parere personale, è troppo alta; io direi che 26 gradi è ottimale
Infatti ho scritto compresa tra i 25 e 29 quindi questo signifa che 26 27 va bene meno di 25 no 29 è una temperatura che nemmeno io ho nell'acquario è sempre compresa tra ( nel mio caso) tra i 23 27 in questo caso il mio acquario ha una temperatura normale di 25 gradi quindi va bene, per il ph io ti ho riportato quello che c'è scritto in un libro ovviamente poi bisogna a seconda la spece documentarsi il più possibile ho avuto scalari con pH neutro non ho avuto problemi e concordo con te che un pH più acido va meglio ma gli scalari specialmente P. scalare si adatta più facilmente rispetto a P. altum in quanto P. scalare proviene maggiormente da allevamenti al contrario P. altum è una spece che proviene dal suo habbitat quindi meno adattabile, anche se comunque è riprodotto in allevamenti non come l'altra spece, ma prova a chiedere in negozio per un P. altum quanto vogliono e chiedi per un P. scalare poi dipende dalle dimensioni ma il P. altum te lo fanno pagare di più.

Quote:
125 l lordi non sono il massimo (è banale dire che 200 l sono meglio, 500 ancora meglio, 1000 ancora ancora meglio, ecc), ma è una cosa fattibile.
be veramente già da 150 litri in su una vasca va bene io ho scritto 200l per fare un esempio, ricordati comunque che sono territoriali di conseguenza per un neofità è facile sbagliare e mettere un gruppetto in 125 litri se sono sia maschi che femmine va bene se sono maschi o solo femmine diventa dura la convivenza per questo ho detto 200 litri anche per stare più tranquilli. Io i miei li alleverei in vasche non inferiori ai 180 200 litri poi ognuno è padrone di fare cio che vuole ma a gli animali a qualsiasi animale bisogna dare il meglio che si può per farli vivere bene.

Quote:
io farei una netta distinzione tra P. scalare e P. altum.. parlarne come fossero intercambiabili tra loro mi sembra un po' fuorviante.
Sono spece con esigenze simili il P. altum è più selvatico ha esigenze diverse dall'altra spece se ne ho parlato come fossero intercambiabili, che poi non ho scritto chissa cosa anzi, ne ho parlato per quanto riguarda le dimensioni.. sarai d'accordo con me che sono spece che diventano molto grandi nel caso di P. altum in grandi vasche può arrivare anche intorno ai 30 - 40 cm buoni con valori ottimali, nel caso di P. scalare non siamo lontani ai 30cm infatti può tranquillamente raggiungere i 25 - 30cm di altezza sempre in grandi vasche e sempre in condizioni ottimali. Ciao -28
massimiliano75 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquari , confusione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40728 seconds with 15 queries