L'aeratore perchè i rossi necessitano di tanto ossigeno, quindi ho letto in più punti di metterlo
La co2 perchè non devo misurarla?
Cambio dell'acqua--> facevo quasi 20lt a settimana, ma qui leggo dappertutto di fare il 10% e mi è stato detto anche al negozio di acquari di ridurre perchè 20 sono troppi
In più ne tolgo circa sei ma ne aggiungo 10 perchè avendo l'acquario aperto ne evaporano parecchi (questo negli ultimi due cambi per ripristinare il livello massimo dell'acqua)
Il ciclo dell'azoto--> l'ho già letto ma fa parte di quelle schede in cui io mi perdo..
Se gli no3 sono alti è sintomo che il filtro funziona bene, allora perchè ci si impegna tanto per cercare di farli stare bassi?
Luci a led con effetto crepuscolare--> non è tanto questione che mi piace l'effetto quanto che credo per il pesce sia meno invasivo di una luce che si accende e si spegne di botta! Lì praticamente nella fila dei led, i led stessi si accendono e si spengono un pò alla volta)
Lana di perlon--> l'ho tolta e sostituita con la spugna blu, tra l'altro credo con l'ok di onlyreds (a memoria), quindi nel filtro ho due parti di spugna blu: una che sciacquo sotto l'acqua corrente come farei con la lana e una che sciacquo ogni 2 cambi con l'acqua dell'acquario..
Tra l'altro non ho ridotto i canolicchi ma rispetto a qualche mese fa gli ho anche aumentati fino al limite massimo di capienza del filtro.
Ceratophyllum--> ce l'avevo ma con il passaggio dei pesci si staccavano tutti gli steli e quindi erano più le volte che la pianta galleggiava che quella che stava attaccata al fondo. Forse sbagliavo qualcosa io che semplicemente la immergevo; avevo anche provato a legarla con la bava a un sasso ma si spezzavano gli steli e sul sasso restavano attaccati solo i primi 2 cm
|