|
Originariamente inviata da frtommy
|
Fissarlo alla maniera della foto :D
Cioè come con le ventose :D
|
No, no, no, no, no... Fermi tutti! Mi sono spiegato male.
Tu parli della parte finale verticale, che nella tua foto è fissata con le ventose.
Io, invece, mi riferisco alla lunghissima parte orizzontale, che non è un pezzetto da 15 cm.
In realtà, nel mio acquario non ho fissato nemmeno il tratto finale; ho messo un legno in piedi appoggiato sull'angolo, che incastra il tubo in quella posizione.
Ma la parte principale va obbligatoriamente nascosta sotto il coperchio.
Pensa quanto sarebbe brutto, vedere 2 o 3 ventose a tenere un tubo, per fargli attraversare la vasca da parte a parte.
Inoltre, in acquari piccoli bisogna inventarsi qualcosa per prolungare quella mandata, almeno fino ad un metro, magari girando tutt'intorno all'acquario.
In questo caso le ventose e il tubo sarebbero visibili addirittura su tutti i lati.
Ognuno, nel suo coperchio, deve trovarsi il modo di attaccare due fascette (o qualcosa di simile) che reggano il peso del tubo da metà vasca in giù.
Ho aggiornato il disegno, in modo da non creare altri equivoci.
