|
Originariamente inviata da marsol
|
Ho fatto un video esplicativo per mostrarvi la "rumorosità" del filtro....
cut...
|
Ho il Pratiko 100 da tre mesi ormai e appena lo comprai faceva lo stesso identico rumore del tuo ^_^
Ho in gran parte risolto, in quanto almeno per me era un problema di "pescaggio e di filtro non completamente pieno".
Comunque avendolo studiato un po' provo a darti qualche consiglio:
Controlla bene che i tubi non facciano curve, che abbiano giusto la lunghezza che serve e che il tubo di entrata sia ben sotto il livello dell'acqua (nemmeno troppo sul fondo pero') e non ostruito da piante etc. Hai inserito solo i materiali che escono "di serie" dal filtro? Li hai messi bene o sono troppo compatti (al pratiko molti fanno delle modifiche in modo da inserirvi piu' materiale, ma se non sai cosa stai facendo lo sconsiglio)?
Se hai aggiunto lana di perlon ti consiglio di toglierla.
La guarnizione ogni volta che apri la testata la bagni? Farlo e' importante ^_^
I ganci devono chiudersi agilmente, altrimenti significa che qualcosa dentro e' montato male (ad esempio cestelli troppo pieni).
Hai provato ad armeggiare con la maniglia che carica l'acqua mentre e' in funzione? Alle volte se lo spengo e riaccendo mi fa' ancora quel rumore da trattore, armeggiando con la leva e trovando la giusta posizione in cui la pompa tira solo su acqua il rumore sparisce. Anche tenerlo a regimi che non siano il massimo possibile contribuisce a farlo rumoreggiare.
Comunque il metodo forza bruta che me lo ha azzittito definitivamente e' stato spegnerlo e riaccenderlo velocemente mentre contemporaneamente facevo andare la maniglia di riempimento.
Non lo consiglio in quanto fa' dei rumoracci sinistri facendo cosi'

e se te si rompe non voglio averti sulla coscenza
