C'è un motivo ben preciso per cui la CO2 è così importante.
Vediamo di fare un esempio.
Supponiamo di avere un boccale da mezzo litro, due bicchieri, tre tazzine da caffè, una provetta da laboratorio... e una damigiana da 30 litri.
Considerando il fabbisogno medio nei nutrienti, in un acquario piantumato con molte specie diverse, grossomodo possiamo dire:
- Il boccale è l'Azoto.
- I due bicchieri sono Potassio e Fosforo.
- Le tre tazzine sono Calcio, Magnesio e Zolfo.
- La provetta basta e avanza per contenere tutti i micronutrienti insieme, anche se alll'80% è piena di Cloro, Ferro e Manganese.
Indovinate un po' cosa c'è nella damigiana...
Il CARBONIO, che da solo è richiesto 20 o 30 volte di più di tutti gli altri messi insieme.
Fertilizzare e illuminare senza la CO2, è come se al ristorante vi portassero acqua, vino, coperto, contorni, frutta, gelati, caffè e digestivi... dimenticando le tagliatelle!
