Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io taglierei con osmosi per partire da un kh più basso, 35 bolle mi sembrano un enormità. considera che io con iltuo stesso impianto e 120 litri sono a 10 bolle per avere un ph a 6,5.
Da 3 giorni sto cercando di avere un ph 7 (con kh 5).
Senza CO2 il ph è di 8.
Ho provato con
35 bolle e mi da ph 6,3
10 bolle ph 6,5
12 lo stesso...
17 pure...
insomma ho provato di tutto ma sono riuscito ad arrivare solo intorno a ph 6,5 praticamente, e non capisco come mai...
Comunque, ora sto provando con 6 bolle al minuto (ultimo tentativo) ma se nel caso (molto probabilmente) il ph va su 7,5 andrebbe bene (con kh 5)?
Acquario mediamente piantumato
Il test della CO2 è una di quelle cose per cui sia i commercianti e sia gli utilizzatori andrebbero cazziati nel 99,99% dei casi. (idem per quello dell'ossigeno).
Come sappiamo basta movimentare un po il pelo acqua di una vasca (anche di 200 litri) per variarne il pH disperdendo CO2 e/o aumentarne l'ossigenazione ... pensate un po cosa succede se agitiamo un po i 5ml del liquido da campionare dei classici test