Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-05-2011, 01:14   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
il tubo l'hai fissato con delle ventose lungo la parte superiore del vetro posteriore,giusto?
Non ne ho avuto bisogno.
Nel mio acquario ci sono dei tiranti anti-spanciamento, l'ho solo appoggiato.

Comunque non va mai applicato sul vetro; va nascosto in qualche modo nel coperchio, perché si veda il meno possibile.
Anche la parte terminale ho cercato di nasconderla, con un legno in piedi.
Com'è noto, detesto la vista delle attrezzature. Sono la rovina degli acquari.

Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Beh, in realtà io pensavo di aver usato il "tutto in una volta", avendo messo 2 fogli e mezzo di gelatina; però riflettendoci, forse ne ho messo troppa di gelatina
Non è solo una questione di colla (i cui fogli possono essere diversi in base alla marca), ma si vede chiaramente dalla foto che il livello del gel è altissimo.
Se volevi il "tutto in una volta" c'è stato qualche errore, ma non chiedermi quale.

Quote:
infatti la pressione della bottiglia c'era, ma non da non poterla schiacciare e inoltre la rotella non ho dovuto tenerla quasi chiusa, questo dovrebbe portarmi a dire che ho messo troppa gelatina
Ed è per questo che sei andato avanti senza perdite, pur non avendo il pressacavo.
Ma l'erogazione di CO2 è stata sicuramente incostante.

Quote:
In che proporzioni acqua e lievito? E come proseguire? Nel senso pratico.
Beh, ormai lo sai.
Acqua fredda... lieviti... agiti un po' perché vadano a fondo... e concludi con acqua calda fino al livello giusto.
Dopo il risultato eccellente sei diventato uno di noi "MacGyver", non ti si deve insegnare più niente.

Adesso che hai il pressacavo, se pensi di avere il gel troppo compatto, per troppa colla, puoi diluirlo un po'.
Dopo aver tolto la brodaglia esaurita, versa sul gel mezzo pentolino di acqua bollente.
Non calda, proprio bollente.
Poi agita un po' la bottiglia in modo che la gelatina si sciolga un po'.
Quando si rapprenderà, rimarrà un po' più liquida. A quel punto, acqua, lieviti... e via!
Per altre tre settimane.

Quote:
1) il movimento della superficie verrà azzerato ed ho paura per i miei pesciolini (carenza di O2)
La CO2 che rimane in acqua viene convertita in Ossigeno dalle piante, ma se vedi respiro affannoso puoi mettere un secondo ago lungo il tubo, inclinato in avanti, che richiama aria.
Il principio è spiegato qui.

Quote:
2) seguendo il tuo disegno l'acqua verrà sparata verso il basso, non vorrei creare casini al fondo
E' per questo che il tubo arriva solo a mezza vasca.

Quote:
Altra domanda: l'ago bisogna sempre mozzarlo? Inoltre, non conta più l'angolo di inserimento dell'ago sul tubo.
Secondo me, non contava molto nemmeno prima.
Rox R. non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,76891 seconds with 14 queries