Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2011, 14:31   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..la pastiglia di ossigeno sbriciolata nella torba asciutta degli annuali, serve soltanto ad aumentare la percentuale di ossigeno disciolta per evitare (o minimizzare) i belly sliders, altri farmaci non servono, basta solo la percentuale di sale che si utilizzerà a partire dall'acqua di schiusa in poi..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 14:38   #2
claudionp
Guppy
 
L'avatar di claudionp
 
Registrato: Jan 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Recepito: acqua leggermente fresca, pastiglia di ossigeno sbriciolata, un cucchiaino di sale per 10 litri d'acqua, naupli appena schiusi (da aggiungere solo a schiusa avvenuta) e ..... torba con uova mature.
claudionp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 14:46   #3
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


...per quel che riguarda gli individui più deboli, a dir la verità, a parte magari avannotti messi male che muoiono strada facendo (capita...) io cerco sempre di lasciare tutto il gruppo in deposizione, sia il maschio dominante che quelli sottomessi.. anche perchè c'è sempre il rischio che, scegliendo sempre l'esemplare più bello, più forte, più appariscente, si tenda anche in modo involontario, a fare una "selezione".... mentre facendo riprodurre anche gli esemplari più "bruttini" e in un "breeding group" questo avviene.. le uova hanno un patrimonio genetico più completo e la successiva generazione più forte... come avviene in natura.... anche i maschi sottomessi si riproducono in natura....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 12:42   #4
claudionp
Guppy
 
L'avatar di claudionp
 
Registrato: Jan 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PVC (per vostra conoscenza) ho ricontrollato le uova e le 8 nel barttolino presentano tutte occhi completamente formati e movimenti dell'avannotto in presenza di luce.
Quindi ho preparato le uova di artemia per avere naupli appena schiusi domani e penso che stasera bagnerò la torba per provare la schiusa.
Già da un paio di settimane ho preparato due vaschette del gelato con acqua dell'acquario e Ceratophiyllum galleggiante in cui trasferirò gli avannotti una volta schiusi e in cui resteranno per 1-2 settimane prima di essere trasferiti nell'acquario vero e proprio.
Se bagno le uova stasera e trasferisco i nuovi nati domani mattina alimentandoli per la prima volta và bene o passano troppo tempo senza cibo?
claudionp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 08:25   #5
claudionp
Guppy
 
L'avatar di claudionp
 
Registrato: Jan 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per imprevisti impegni ho rinviato la schiusa a oggi o domani. Intanto vi faccio vedere due pessime foto in cui si vedono gli occhi degli avannotti all'interno delle uova. Le uova sono circa 2 mm di diametro e con la mia macchinetta non riesco a fare di meglio.


claudionp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lucius , nothobranchius

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20447 seconds with 14 queries