Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-05-2011, 01:11   #1
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho modificato il mio primo post perchè mi sono espresso male.
Il K2SO4 utilizzato per aggiungere potassio alle piante non c'entra con l'innalzamento del kH come ha fatto notare anche Buddha.
Il fatto che Markfree ha testato il fondo con un acido seppur blando (viakal) abbia avuto una reazione di formazione di schiuma mi fa presupporre che il suo fondo sia calcareo o perlomeno rilascia carbonati che vanno ad innalzare il kH. Mi può far anche pensare a una erogazione non costante di CO2 oppure che i test abbiano letto anche gli ioni fosfato se ha fertilizzato con fosfati che potrebbe essere anche la causa delle alghe.
Personalmente non trovo altre soluzioni.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 09:08   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Mi può far anche pensare a una erogazione non costante di CO2
Ottimo, Daniele. Ci stai arrivando anche con informazioni incomplete.
Mi è venuto in mente solo ora, leggendo il tuo post, ma c'è stato un fatto importante che Markfree ha dimenticato.

Qualche settimana fa, forse un mese, nell'altro topic gli consigliai di regolare il pHmetro a 6.7 (prima era 7) in modo che la concentrazione di CO2 aumentasse sopra i 30 mg/litro.

Secondo me, la maggior parte delle sue piante (soprattutto Bacopa e Alter) erano in carenza di Carbonio con la CO2 a 15 mg, e quaesto poteva essere causa delle alghe.

Ho il sospetto che quel pHmetro abbia creato un circolo vizioso:
Più CO2 => Più acidità => Più scioglimento di Calcare => Più KH => Più pH...
... E il pHmetro richiama ancora più CO2.

Quel maledetto fondo calcareo ha rischiato di avvelenare tutti i pesci per eccesso di CO2, se Mark avesse lasciato fare all'elettrovalvola automatica.
Per fortuna si messo a fare i test senza fidarsi; chi poteva immaginare che un ghiaietto "per acquariofilia", venduto nei negozi specializzati, fosse calcareo?

Mark, il fenomeno si verifica solo ora perché nei primi sei mesi eri a pH neutro, e i carbonati si scioglievano molto lentamente.
Raddoppiando l'acidità l'hai accelerato in modo evidente.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aumento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,72101 seconds with 14 queries