Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2011, 17:16   #1
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.
Entro una settimana credo che finirò la mia prima bottiglia da 1l e 1/2 di CO2.
Credo che mi sia durata oltre un mese o circa un mese. 6 fogli di colla :P
Cmq ho già preparato il nuovo tappo.
2 rotelline e gocciolatore dopo le rotelle. Super stagno con tutto il possibile siliconato.

Oggi avendo tempo, ho preparato la bottiglia da un litro e mezzo.
Come nelle migliorie aggiornate.

75ml di acqua
140 gr di zucchero
3 fogli di colla di pesce.

Morale della favola......
Siamo sicuri che durerà un mese ? Mi spiego meglio.
Perchè adesso che ho versato tutto in bottiglia, la soluzione gelatinosa che al momento è in frigo, arriva a stento sotto l'inizio dell'etichetta della Cocacola. Non è che è poco Gel per durare un mese ?

Chiaramente poi inserirò l'acqua e lievito sino all'orlo superiore dell'etichetta. Però fino ad oggi non ci avevo pensato, ma ora che ho realizzato il tutto, è veramente poco Gel :D
Quindi ho questa perplessità.
Buona giornata.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 06-05-2011, 17:51   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carlopop Visualizza il messaggio
1) il gocciolatore della flebo (che avevo riempito a metà di acqua) ora si è svuotato e non riesco contare le gocce...
L'acqua è finita nella bottiglia, perché hai aperto la rotellina troppo presto e la pressione era insufficiente.

Ora che la bottiglia è bella tosta fai queste operazioni nell'ordine:

- Chiudi completamente la rotella.
- Metti la bottiglia in orizzontale, meglio se un po' all'ingiù.
- Premi il contabolle con due dita, poi rilascialo. Entrerà acqua torbida.
- Continua a farlo fino ad avere la quantità di acqua che desideri.
- Rimetti la bottiglia in posizione corretta.
- Riapri lentamente la rotellina di regolazione.
- Aspetta due - tre ore che l'acqua nel contabolle diventi limpida.

Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
iarriva a stento sotto l'inizio dell'etichetta della Cocacola. Non è che è poco Gel per durare un mese ?
Probabilmente sì.
E quasi impossibile arrivare ad un mese con il sistema a gel, a meno di non usare un sistema Venturi per la diffusione.
Tu ci sei riuscito perchè con 6 fogli di colla hai prodotto pochissima CO2, probabilmente non arrivavi a 10 mg/litro; NON perchè hai usato più gel.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 07-05-2011, 11:25   #3
Carlopop
Avannotto
 
L'avatar di Carlopop
 
Registrato: Apr 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ora che la bottiglia è bella tosta fai queste operazioni nell'ordine:

- Chiudi completamente la rotella.
- Metti la bottiglia in orizzontale, meglio se un po' all'ingiù.
- Premi il contabolle con due dita, poi rilascialo. Entrerà acqua torbida.
- Continua a farlo fino ad avere la quantità di acqua che desideri.
- Rimetti la bottiglia in posizione corretta.
- Riapri lentamente la rotellina di regolazione.
- Aspetta due - tre ore che l'acqua nel contabolle diventi limpida.

facendo così non rischio di far entrare l'acqua nel tubicino e quindi nell'acquario? se nn è cosi allora risolvo cosi :)
gentilmente dammi la conferma
grazie :)
Carlopop non è in linea  
Vecchio 07-05-2011, 13:16   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carlopop Visualizza il messaggio
gentilmente dammi la conferma
grazie :)
Confermo solo se hai capito bene la parte in grassetto sottolineato: nell'ordine.
In particolare sul primo punto.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 07-05-2011, 14:00   #5
albe.74
Guppy
 
L'avatar di albe.74
 
Registrato: Feb 2010
Città: Cermenate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a albe.74

Annunci Mercatino: 0
Ciao Markfree, 0ra sono nella sezione giusta,ti rimando in copia il messaggio precedente, e ti aggiungo le tue richieste.
Dopo aver letto i vari testi sulla "Co2 gel artigianale", mi sto preparando a farne una mio, volevo solo dei chiarimenti.
Per la mia vasca tu mi consigli di usare una bottiglia di 1 o 1,5 lt?, per il pressa cavo non ho problemi, facendo l'elettricista ne ho quanti ne voglio, quello che non ho capito bene e come fare la regolazione e perché il contagocce non va bene e quindi va levato.
Un altro dubbio e la parte finale come e con cosa farla, ho visto i due metodi descritti ma mi sembrano un po complicate, soprattutto quello che usa l'ago e i tasselli, non esiste un metodo più semplice?

Ancora mille grazie, appena tolti i dubbi parto nella costruzione.

Vasca della Pet Company 80x30x45 di 80 litri netti.
I valori della vasca sono i seguenti, temperatura 26 C°; pH6,8; gH 8/16;kH 3; Nitriti 0; Nitrati 25 (utilizzando il bicarbonato sto cercando di alzare i valori di Ph e Kh, ora sono intorno a 7,2 e 6).
In vasca tengo i seguenti pesci: Botia; Ancitrus; Neon; Platy; gupiy
__________________
Non mancare a questo grande evento!

albe.74 non è in linea  
Vecchio 07-05-2011, 14:19   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albe.74 Visualizza il messaggio
Ciao Markfree, 0ra sono nella sezione giusta,ti rimando in copia il messaggio precedente, e ti aggiungo le tue richieste.
Dopo aver letto i vari testi sulla "Co2 gel artigianale", mi sto preparando a farne una mio, volevo solo dei chiarimenti.
Per la mia vasca tu mi consigli di usare una bottiglia di 1 o 1,5 lt?, per il pressa cavo non ho problemi, facendo l'elettricista ne ho quanti ne voglio, quello che non ho capito bene e come fare la regolazione e perché il contagocce non va bene e quindi va levato.
Un altro dubbio e la parte finale come e con cosa farla, ho visto i due metodi descritti ma mi sembrano un po complicate, soprattutto quello che usa l'ago e i tasselli, non esiste un metodo più semplice?

Ancora mille grazie, appena tolti i dubbi parto nella costruzione.

Vasca della Pet Company 80x30x45 di 80 litri netti.
I valori della vasca sono i seguenti, temperatura 26 C°; pH6,8; gH 8/16;kH 3; Nitriti 0; Nitrati 25 (utilizzando il bicarbonato sto cercando di alzare i valori di Ph e Kh, ora sono intorno a 7,2 e 6).
In vasca tengo i seguenti pesci: Botia; Ancitrus; Neon; Platy; gupiy

allora...innanzitutto dovresti rivedere la popolazione, decidere chi tenere e regolare i valori di conseguenza

in questo momento l'acqua (ph in particolare) non va bene nè per i neon (dal 6.5 in giu, consigliato 6) nè per i guppy (da 7.3 a 8, consigliato 7.5/7.6)

Se metti co2 ora ammazzi i guppy....se alzi la durezza e di conseguenza il ph ammazzi i neon. Dati quei valori penso ti convenga togliere i guppy e tenere il resto

Tornando a noi...se il kh lo tieni cosi basso, ti consiglio per cominciare la diffusione con porosa..è meno efficente ok, ma tu tieni gia un kh molto basso con poco effetto tampone

Se scegli la porosa è semplice il tutto...da una parte il cavo è tenuto dal pressacavo, dall'altra finisce in vasca con la porosa...nè piu nè meno!
Markfree non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52567 seconds with 14 queries