Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io sto usando da un mesetto xaqua krhomo e day
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da poffo
Originariamente inviata da bigjim766
però che palle pulire ogni giorno maa stai nutrendo? perchè se no darei la colpa ai led
io darei la colpa a Prodi.......!!!
e dai...appena uno dice una cosa che magari è una str....subito si da la colpa ai led...ma perchè??
la patina può essere normalissima...ancora oggi non si sa cosa sia...figuriamoci perchè si presenta....!!!
c'è chi dice ciano...chi dice phyto.....mah!!
non sapendo queste cose non possiamo di certo dare la colpa al tipo di illuminazione....!!
a me con i t5 si presenta tutti i giorni....ma và a periodi
non sapevo che si presentava anche con i suoi T5 la mia era solo un'idea pensavo dovuta al calore che ossidava
Ultima modifica di bigjim766; 05-05-2011 alle ore 23:04.
Motivo: Unione post automatica
non sapevo che si presentava anche con i suoi T5 la mia era solo un'idea pensavo dovuta al calore che ossidava
aspetta...questa non l'ho capita....in che senso il calore che ossida?
se parliamo di ossidazione da parte della luce il calore non c'entra niente...l'ossidazione dell'acqua in parole povere è: Fenomeno biologico: l'ossidazione dell'acqua. Lo stato di ossidazione dell'ossigeno nella molecola dell'acqua è pari a -2 mentre l'ossigeno molecolare ha numero di ossidazione pari a 0, per cui l'ossigeno, durante il processo, subisce ossidazione. I meccanismi con i quali l'acqua viene ossidata non sono ancora del tutto chiari ma è ipotizzabile la presenza di un sistema ciclico che sfrutta l'energia fornita dai fotoni per ossidare l'acqua. È importante comprendere che la vita aerobica è resa possibile grazie alla caratteristica dell'apparato fotosintetico vegetale di formare ossigeno partendo dall'acqua