Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2011, 20:57   #1
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di rimanere insifonato come tranquillo aumenta il movimento perchè hai la superficie del dsb piatta come un tavolo da biliardo ,se avessi il movimento giusto non sarebbe cosi piatto.. sbrigati a prendere provvedimenti sennò fai il botto
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 21:08   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
prima di rimanere insifonato come tranquillo aumenta il movimento perchè hai la superficie del dsb piatta come un tavolo da biliardo ,se avessi il movimento giusto non sarebbe cosi piatto.. sbrigati a prendere provvedimenti sennò fai il botto
se ha posizionato bene le pompe il dsb rimane piatto
il ricambio all'interno del dsb mica lo fanno le pompe
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 21:40   #3
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
se ha posizionato bene le pompe il dsb rimane piatto

punti di vista...

Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
il ricambio all'interno del dsb mica lo fanno le pompe
no ?
chi lo fa ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 21:42   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
se ha posizionato bene le pompe il dsb rimane piatto

punti di vista...
il ricambio all'interno del dsb mica lo fanno le pompe [/QUOTE]

no ?
chi lo fa ?[/QUOTE]
gli animali che lo popolano ......... se ci sono
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 22:00   #5
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stefano66 il 99 % del lavoro lo fanno i batteri ,poi i vermi e cani danno una mano ma non sono importanti ihmo.. importante è il movimento che garantisce o2 ai batteri.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 22:12   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
stefano66 il 99 % del lavoro lo fanno i batteri ,poi i vermi e cani danno una mano ma non sono importanti ihmo.. importante è il movimento che garantisce o2 ai batteri.
l'altro 99 % del lavoro lo fanno i vermi e company che trasportano l'acqua con i nutrienti in profondità ........... le patine batteriche frenano il movimento
con le pompe riuscirai a muovere l'acqua nei primi millimetri di sabbia oltre non va ...... se aumenti il movimento sposti la sabbia con disturbo delle zone anaerobiche
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 22:17   #7
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
stefano66 il 99 % del lavoro lo fanno i batteri ,poi i vermi e cani danno una mano ma non sono importanti ihmo.. importante è il movimento che garantisce o2 ai batteri.
NI....nel senso che ovviamente il lavoro lo svolgono maggiormente i batteri, ma le colonie che popolonano la superfice sono importantissime,perchè fanno parte della prima catena,la prima degradazione del materiale arriva da loro,così come un ravanamento da parte loro aiuta tanto un dsb nel manterlo areato
Il problema non è tanto il forte o poco movimento,il problema è il tipo di movimento che deve essere si forte ma lineare sulla superfice....sennò non riesci a gestirlo come si deve
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 22:30   #8
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
stefano66 il 99 % del lavoro lo fanno i batteri ,poi i vermi e cani danno una mano ma non sono importanti ihmo.. importante è il movimento che garantisce o2 ai batteri.
NI....nel senso che ovviamente il lavoro lo svolgono maggiormente i batteri, ma le colonie che popolonano la superfice sono importantissime,perchè fanno parte della prima catena,la prima degradazione del materiale arriva da loro,così come un ravanamento da parte loro aiuta tanto un dsb nel manterlo areato
Il problema non è tanto il forte o poco movimento,il problema è il tipo di movimento che deve essere si forte ma lineare sulla superfice....sennò non riesci a gestirlo come si deve
lo sai che io vado contro tutto e tutti
se pensi a una roccia viva ,li c è poco da ravanare ,per me il dsb funziona paro paro a na roccia,nè piu nè meno
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , grossi , problemi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19985 seconds with 14 queries