Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2011, 01:44   #1
Ankon
Avannotto
 
L'avatar di Ankon
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ancona
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ragazzi qua penso di aver finito, se avrò bisogno di consigli poi sui valori dell'acqua ovviamente vi tartasserò in Mp

Volevo ringraziare tutti per la disponibilità mostrata verso un "niubbo"

Un grazie a Specy, Mel, Marzissimo (adesso saremo in 3 a drinka' all'Higlander) e soprattutto A Rox e Davide che so stati dei santi.....ma...non è finita qui adesso c'è il continuo http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060877768
__________________
Ankon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 13:27   #2
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
Quote:
suggerivo qualche post fà di tenerla in un secchio a maturare, che è la stessa cosa, cambiando l'acqua settimanalmente
Mi piacerebbe fare così pero ci vorrebbe un secchio molto capiente , imfatti ho 24 l. di akadama quindi suppongo che ci verrebbe piuttosto un contnitore tipo un fusto

Quindi sarò costretto, per saturarla, a metterla nella vasca e fare cambi d'acqua ogni 3 giorni ; secondo voi quanti litri d'acqua di rubinetto dovrò utilizzare ?

Visto che non ho molto tempo a disposizione , e che sia l'akadama che il lapillo verranno lavati nel garage ( e che in questo ho solo acqua corrente ( cioè ogni 3 gg , sono in sicilia ....) penso che potro riempire l'acquario con i substrati "puliti" intorno a fine mese. Avrò quindi in vasca una temperatura abbastanza alta, secondo voi , mi conviene mettere le piante adesso , oppure queste ne potranno risentire. Allora in quel caso mi converrebbe metterle a fine estate e quindi fare tutto a settembre -04

@ Ankon

Ti segue sicuramente nell'altro thread visto che mi sembra d'aver capito che avvremo quasi sicuramente gli stessi ospiti

Giuseppe
specy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 17:51   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da specy Visualizza il messaggio
Avrò quindi in vasca una temperatura abbastanza alta, secondo voi , mi conviene mettere le piante adesso , oppure queste ne potranno risentire. Allora in quel caso mi converrebbe metterle a fine estate e quindi fare tutto a settembre -04

Il trasferimento e l'attecchimento sono le fasi più delicate, per le piante.
Non siete stati voi Nisseni, l'anno scorso, ad essere finiti sul telegiornale per aver raggiunto i 41 gradi? -05
Io aspetterei settembre.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 17:58   #4
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
Allora per piantumare le piante aspetterò settembre , ma sono indeciso se riempire l'acquario adesso per fare saturare l'akadama; in caso lasciando ovviamente la vasca al buio , l'acqua puo "deteriorarsi/avvelenarsi" se è lasciata in vasca per 3 mesi senza flora e senza fauna ?

Rox ,ti faccio i miei complimenti in quanto sai come si chiamano gli abbitanti di caltanissetta... in alt'Italia non sono in molti a saperlo

Giuseppe

------------------------------------------------------

Scusami non avevo risposto alla tua domanda; in effetti d'estate da noi le temperatura sono sempre alte ( pensa che oggi in macchina alle 11 avevo 26° ) , e l'anno scorso l'acqua arrivava a 32°.... -04 per fortuna senza moria .

Giuseppe
__________________

Ultima modifica di specy; 05-05-2011 alle ore 18:49.
specy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 13:33   #5
Ankon
Avannotto
 
L'avatar di Ankon
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ancona
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora è qualche giorno che sembrano si siano stabilizzati i valori

No3= 0 - 0 - 0 - 0
No2= 0 - 0 - 0 - 0
Gh= 16-16-16-16
Kh= 3 - 3 - 3 - 3
Ph= 6.5-7.4-6,8-6,8

Praticamente sono rimasti sempre tutti invariati tranne il ph, quando ho misurato 6.5 c'è da dire che la striscetta aveva assunto due colorazioni in 2 parti differenti, una molto chiara e pensavo fosse quella giusta ma non penso, penso piu che altro sia stato un problema di scioglimento del reagente della tacchetta, poi il 7,4 avevo ricambiato quasi tutta l'acqua il giorno prima, poi mano a mano sembra si sia stabilizzato sul 6.8 circa.

Che dite?
__________________
Ankon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 09:52   #6
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
Volevo fare una semplice e forse stupida domanda ma sinceramente non riesco a dare una risposta ;-(

Stò lavando sia il Lapillo Vulcanico che l'Akadama , e mi stò chiedendo se prima di metterli in vasca debbo farli asciugare al sole oppure li posso lasciare chiusi in sacchetti di plastica qualche giorno, in quanto riempirò la vasca tra qualche giorno appunto.

Al momento dell'acquisto del Lapillo , questo risultava sul marrone, rossiccio, ma adesso che lo stò lavando molti pezzi hanno perso il loro colore originale diventando nerastri, ciò è normale secondo voi ? questo dubbio perchè leggendo la risposta che mi ha dato la ditta di produzione riguardo al colore , pensavo che sarebbe rimasto dello stesso colore ....

Riporto la risposta della ditta produttrice alla mia mail sul colore del Lapillo :

Quote:
Egr. Sig.
Giuseppe,
La informo che il colore del lapillo è assolutamente naturale, tende al rossiccio in quanto è di origine vulcanica.
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci.
Cordiali saluti
Consentitemi un'ultima domanda... e sarò pronto ( finalmente ) a riempire d'acqua la vasca .

Ho pensato di mettere una rete in plastica ( di quelle che si usano in giardinaggio ) sopra al Lapillo in modo da tenerlo separato all'Akadama, affinchè il tutto non si possa " mischiare " .... secondo voi i fori della rete di che diametro dovvrebbero essere , visto che il Lapillo ha una grana di 10 - 15 mm e quello dell'Akadama è di 2-4 mm. A me interessa che i pezzi grossi di Lapillo non vadano sopra l'Akadama.

Giuseppe
__________________
specy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 11:18   #7
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
Volevo un vostro consiglio per quanto riguarda le tabs da mettere sul fondo , nel mezzo dell'akadama. Sapreste darmi qualche nome , oppure dipenderà dalle piante che metterò ?

Giuseppe
__________________
specy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
akadama

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21934 seconds with 14 queries