Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2011, 23:03   #1
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation AIUTOO!!! Neofita alle prese con un pratiko 100..

Salve. Volendo cambiare il mio filtro interno nel mio 60 lt, ho comprato un pratiko 100, provando a fare ricerche sia sul forum che altrove non sono riuscito a trovare una guida definitiva su come allestire al meglio questo filtro. Quindi mi servirebbe una mano sia su quali materiali filtranti usare, sulla loro disposizione ( Ho sentito di alcune semplici modifiche da fare ai cestelli per migliorarlo). Dato che oltretutto dovrò fare una modifica alla plafoniera per far entrare i tubi mi servirebbe magari sapere anche qual'è la miglior disposizione dei suddetti( tipo tubo IN nella parte opposta di dove è il filtro etc etc...). Infine qualche consiglio sulla procedura migliore per la sostituzione del filtro. Grazie in anticipo!!!!-28
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2011, 08:33   #2
crescio88
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Toscolano Maderno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crescio88

Annunci Mercatino: 0
allora allora...il filtro pratiko... montalo come da istruzioni che sono molto chiare...nessuna cosa diversa.. per un acquario di 60lt non penso siano necessarie modifiche...nei cestelli..ci metti solo cannolicchi, lascia perdere i carboni attivi(che si utilizzano solo in caso di cure), sull'attivazione, alcuni consigliano di fare girare x un po i 2 filtri insieme...io a suo tempo..quando cambiai il filtro interno con un pratiko 200 ho preso tutti i cannolicchi del filtro interno e li ho messi nel pratiko insieme a un po di cannolicchi nuovi, dopodiche ho messo in funzione solo il filtro esterno e non ho avuto nessun problema!
crescio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 11:21   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
caricalo come ti ha descritto crescio88 poi valuta se lasciare uno spazio nell'ultimo cestello in alto vuoto o se riempirlo anch'esso con i cannolicchi.
Se riesci meglio mettere i tubi agli angoli opposti del vetro posteriore.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 21:13   #4
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crescio88 Visualizza il messaggio
allora allora...il filtro pratiko... montalo come da istruzioni che sono molto chiare...nessuna cosa diversa.. per un acquario di 60lt non penso siano necessarie modifiche...nei cestelli..ci metti solo cannolicchi, lascia perdere i carboni attivi(che si utilizzano solo in caso di cure)
Quindi niente spugne? solo cannolicchi?
Originariamente inviata da crescio88 Visualizza il messaggio
sull'attivazione, alcuni consigliano di fare girare x un po i 2 filtri insieme...io a suo tempo..quando cambiai il filtro interno con un pratiko 200 ho preso tutti i cannolicchi del filtro interno e li ho messi nel pratiko insieme a un po di cannolicchi nuovi, dopodiche ho messo in funzione solo il filtro esterno e non ho avuto nessun problema!
potresti spiegarmi passo passo come hai fatto? Intendo dire se va fatto in un arco di tempo prestabilito, se è un operazione da fare dentro l'acqua..etc etc

Per la posizione ok. Grazie Bettina!
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 21:40   #5
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Le spugne ovviamente lasciale! Sono poste al lato dei cestelli, dentro una struttura di plastica.

Nei cestelli metti tanti cannolicchi: sono quelli il cuore del filtro!

Magari lascia solo un pò di spazio in alto nell'ultimo cestello per eventuale carbone attivo dopo eventuali cure con medicinali.


Per far maturare il filtro servono all'incirca 30 giorni, cioè il tempo di far coloniare il materiale biologico con i batteri.
Dato che la tua vasca è già avviata, hai due possibilità:
metti nel nuovo filtro i cannolicchi del vecchio, così avrai una colonia batterica già quasi formata (parte della flora batterica si danneggerà maneggiando i cannlocchi con i vari spostamenti). In questo caso devi avere l'accortezza di monitorare NO2 e NO3 nei giorni seguenti al cambio, per verificare che sia tutto ok.

Altra possibilità è di lasciare il filtro interno attuale e di aggiungere il nuovo filtro esterno, facendoli girare entrambi per un altro mese. Così mentre il nuovo filtro si colonizza di batteri, il vecchio mantiene l'acqua pulita come si deve :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 22:25   #6
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crescio88 Visualizza il messaggio
Magari lascia solo un pò di spazio in alto nell'ultimo cestello per eventuale carbone attivo dopo eventuali cure con medicinali.
Potrei metterci la lana di perlon? potrebbe andare?



Probabilmente lascerò i due filtri girare insieme per un pò (non voglio rischiare quindi posso allestire il Pratiko con nuovo materiale.I materiali filtranti che sono di serie con il Pratiko vanno bene oppure mi consigliate un tipo specifico di cannolicchi e spugne da comprare che sono di miglior qualità?
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 22:32   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Potrei metterci la lana di perlon? potrebbe andare?
io lascerei la composizione di serie, avevo provato anc'io ai tempi a mettere la la na di perlon in alto ma in breve mi diminuiva il getto di uscita costringendomi ad aprirlo spesso, caricato in modo tradizionale lo apro una volta all'anno; i materiali all'interno vanno bene usa quelli.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 23:27   #8
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto! direi che non ho altro da chiedere, grazie mille a tutti!
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , aiutoo , neofita , pratiko , prese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19308 seconds with 16 queries