Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-05-2011, 15:10   #6
mikyhell79
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: mesagne
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che parlo di Caulerpa Prolifera, questa:



Ho continuato le mie ricerche ed ho trovato una pagina che forse spiega tutto (http://www.portofinoamp.it/it/index....=296&Itemid=88).

Quote:
Al genere Caulerpa appartengono alghe originarie di mari temperato-caldi, note per la loro estrema capacità di adattamento e diffusione all'interno del Mar Mediterraneo.
Le due specie più pericolose ed infestanti sono Caulerpa taxifolia e Caulerpa racemosa e, in particolare la prima, ha ormai colonizzato vaste aree di fondale.
Esiste però anche una specie di Caulerpa originaria dei nostri mari, che quindi si sviluppa in armonia con l'ambiente che la circonda. Si tratta di Caulerpa prolifera, che presenta fronde verdi simili a foglie, collegate da strutture vegetali simili a stoloni.
Si osserva da qualche metro di profondità sino a - 20/- 30 metri, in aree prevalentemente sabbiose e predilige acque più calde.
Nell'Area Marina Protetta di Portofino è presente anche in poca acqua e spesso a contatto con lembi di prateria di Posidonia oceanica dove forma "prati" di sviluppo limitato.
Ho letto in giro che e' eccezionale come assorbitore di composti azotati e fosfati, se qualcuno mi conferma l'innocuita' la mantengo in vasca.
mikyhell79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
caulerpa , fesseria , grossolana , posidonia , prolifera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18162 seconds with 15 queries