![]() |
Caulerpa prolifera+Posidonia = fesseria grossolana?
Ciao a tutti questo e' il mio primo topic. :-)
Nel mio mediterraneo (vasca da 100 lt con DSB funzionante e schiumatoio) all'inizio avevo inserito delle rocce vive con della lattuga di mare ma i granchietti e il riccio (riportato in mare perche' troppo vorace) le hanno ripulite per bene. #07 Finalmente un mesetto fa ho trapiantato qualche stolone di Posidonia spiaggiata che sembra aver attecchito. Ieri a Lecce ho comprato un acquarietto per un futuro pesce combattente e il negoziante mi ha regalato dei pezzetti di caulerpa prolifera (OVVIAMENTE stanotte i granchi hanno spostato i pezzetti in altri punti perche' non condividono il mio gusto estetico ragion per cui prima o poi gli spezzero' le braccine! -04 ). Dopo aver trapiantato i pezzetti ben lontani dalla posidonia pero' mi e' venuto un dubbio atroce. Ho letto in giro che caulerpa produce delle fito-tossine che avvelenano le macrophite (posidonia e' una pianta quindi immagino sia una di queste), senza considerare il fatto che notoriamente in natura sta soppiantando le praterie di posidonia. Secondo voi ho fatto una caxxata? Ho cercato in giro su vari forum ma non ho trovato dati certi. Rischio di mettere una croce sulla posidonia o faccio in tempo a togliere la caulerpa? -:33 |
Ciao e benvenuto sul forum! :-))
Sposto nella sezione opportuna. |
Quote:
|
in flora e fauna mediterraneo... anzi ci siamo già! ;-)
La sezione salmastra dove avevi postato è a metà fra lago e mare... |
Quote:
|
Premesso che parlo di Caulerpa Prolifera, questa:
http://www.aiam.info/public/schede/f..._prolifera.jpg Ho continuato le mie ricerche ed ho trovato una pagina che forse spiega tutto (http://www.portofinoamp.it/it/index....=296&Itemid=88). Quote:
|
io le ho nello stesso acquario e ultimamente la posidonia sta ingiallendo...
|
Quote:
|
Grazie per le risposte.
Comunque dopo due settimane la Caulerpa non ha attecchito per niente, i pochi pezzetti sparsi sono tutti mangiucchiati e sembrano morti #30 |
ciao a tutti, facciamo un po' di ordine: la posidonia in acquario ingiallisce perchè è difficilissima da tenere.b Poi è stata raccolta già "sbatacchiata" dal mare, mi auguro.
Le caulerpe, tutte, contengono sì i caulerpeni ma niente di che. Tutto il resto è leggenda. In generale la taxifolia prolifera dove la posidonia è in regressione per motivi ecosistemici: inquinamento e eccesso di sedimento essenzialmente. La taxifolia invade solo dove trova spazio libero; peggiore è la C. racemosa, entrata dal canale di Suez molti decenni fa, che invece è più invasiva. E sono pochi gli animali che se ne cibano. In vasca i granchi ti faranno a pezzi più o meno tutto, sono simpatici ma sanno essere irritanti :D. la caulerpa per attecchire necessita di un po' di tranquillità, dopo.... prolifera! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl