Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2011, 14:53   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso è abbastanza complesso e davvero molto variegato, Mario...
E' vero che una parte di allevatori e riproduttori di killi (come il sottoscritto) preferisce vasche arredate con un buon filtro, magari hamburghese, fondo, legni, nascondigli piante a volontà, e ti posso riportare tanti esempi.. è vero anche, come tu dici, che una buona parte di allevatori preferisce "lavorare" con fondo nudo, o al massimo un po' di torba, filtro e qualche mop.. e anche di questi si possono fare tanti nomi... ed è vero anche che esiste una buona parte di allevatori che preferisce una "fase intermedia".. vasche magari senza fondo, con un buon filtro un solo legno, piante, nascondigli ecc...
E' vero anche che bisogna anche prendere in considerazione il genere che si alleva.. nelle mie grandi vasche con ex-megalebias preferisco stare spartano.. non rinuncio al fondo, che secondo me tranquillizza i pesci, e lascio solo i depositori, qualche mop oltre al grande filtro, al massimo qualche pianta galleggiante.. mentre nelle vasche dei non annuali, come i pachypanchax o gli Aplocheilus, ad esempio preferisco piantumare in abbondanza per creare un ambiente più naturale, ho notato infatti che molti allevatori che tengono non annuali, preferiscono questo modo, e ottengono anche buoni risultati nel tempo (parlo di generazioni..)

questo almeno è il "discorso killi", ho visto tante fishrooms e ho notato almeno per quel che riguarda ciclidi nani e anabantidi che il discorso si ripete, come dici tu, molti preferiscono riprodurre i pesci in vasche allestite, e molti preferiscono il contrario...
..non conosco l'allevamento dei Guppy, ma credo che si ricorra abbastanza frequentemente a vasche di solo vetro e si curi tantissimo la qualità batterica dell'acqua.. ma è un ambiente che non conosco e non entro...

..bisogna anche dire che, appartenendo a quel 50% che preferisce vasche arredate, tendo a consigliare a chi inizia vasche con un minimo di piante e arredamento perchè credo che i pesci stiano meglio, e poi perchè acquaportal è un portale di acquariofilia e non proprio di allevatori in massa di pesci, come per esempio Sam... le sue vasche , dato che lui vendeva a Glaser, sono settate per "sfornare" centinaia di Aphyosemion, di Nothobranchius, perchè lui vendeva ai fornitori ed era un lavoro... e credo che questo sia un altro discorso... il mio approccio verso la "killifilia" è quello di aiutare le persone a creare un ambiente che aiuti ad avere un ambiente consono alla specie che sta allevando per ottenere diverse generazioni e per scambiare/vendere/distribuire uova ad altri appassionati che si avvicinano all'hobby... anche per questo tendo a cercare un compromesso con l"estetica".... spero che mi hai capito..
ciao
Marco Vaccari non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 15:22   #2
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..

forse mi sono spiegato male io. Non volevo mettere l'accento sul più o meno piantumato (dato che adoro le piante) e tantomeno dell'uso del filtro (che approvo). Ma sul concetto di NECESSITA' di avere un'acquario con filtro MATURO e STABILITA' DEI VALORI.


Tutto qua


__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 15:26   #3
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
il discorso è abbastanza complesso e davvero molto variegato, Mario...
E' vero che una parte di allevatori e riproduttori di killi (come il sottoscritto) preferisce vasche arredate con un buon filtro, magari hamburghese, fondo, legni, nascondigli piante a volontà, e ti posso riportare tanti esempi.. è vero anche, come tu dici, che una buona parte di allevatori preferisce "lavorare" con fondo nudo, o al massimo un po' di torba, filtro e qualche mop.. e anche di questi si possono fare tanti nomi... ed è vero anche che esiste una buona parte di allevatori che preferisce una "fase intermedia".. vasche magari senza fondo, con un buon filtro un solo legno, piante, nascondigli ecc...
E' vero anche che bisogna anche prendere in considerazione il genere che si alleva.. nelle mie grandi vasche con ex-megalebias preferisco stare spartano.. non rinuncio al fondo, che secondo me tranquillizza i pesci, e lascio solo i depositori, qualche mop oltre al grande filtro, al massimo qualche pianta galleggiante.. mentre nelle vasche dei non annuali, come i pachypanchax o gli Aplocheilus, ad esempio preferisco piantumare in abbondanza per creare un ambiente più naturale, ho notato infatti che molti allevatori che tengono non annuali, preferiscono questo modo, e ottengono anche buoni risultati nel tempo (parlo di generazioni..)

questo almeno è il "discorso killi", ho visto tante fishrooms e ho notato almeno per quel che riguarda ciclidi nani e anabantidi che il discorso si ripete, come dici tu, molti preferiscono riprodurre i pesci in vasche allestite, e molti preferiscono il contrario...
..non conosco l'allevamento dei Guppy, ma credo che si ricorra abbastanza frequentemente a vasche di solo vetro e si curi tantissimo la qualità batterica dell'acqua.. ma è un ambiente che non conosco e non entro...

..bisogna anche dire che, appartenendo a quel 50% che preferisce vasche arredate, tendo a consigliare a chi inizia vasche con un minimo di piante e arredamento perchè credo che i pesci stiano meglio, e poi perchè acquaportal è un portale di acquariofilia e non proprio di allevatori in massa di pesci, come per esempio Sam... le sue vasche , dato che lui vendeva a Glaser, sono settate per "sfornare" centinaia di Aphyosemion, di Nothobranchius, perchè lui vendeva ai fornitori ed era un lavoro... e credo che questo sia un altro discorso... il mio approccio verso la "killifilia" è quello di aiutare le persone a creare un ambiente che aiuti ad avere un ambiente consono alla specie che sta allevando per ottenere diverse generazioni e per scambiare/vendere/distribuire uova ad altri appassionati che si avvicinano all'hobby... anche per questo tendo a cercare un compromesso con l"estetica".... spero che mi hai capito..
ciao
Tutto questo vale se :

A) avete poche specie
B) avete tanto spazio
C) avete tanto tempo
D) avete pochi altri interessi

In tutti i casi in cui le condizioni di cui sopra non sono soddisfatte e ovviamente desiderate riprodurre e diffondere le specie è meglio minimizzare il tutto arredamento compreso.


Io speriamo che me la cavo ;)

Just my cent worth

Poka
bob227 non è in linea  
Vecchio 04-05-2011, 19:42   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bob227 Visualizza il messaggio
in tutti i casi in cui le condizioni di cui sopra non sono soddisfatte e ovviamente desiderate riprodurre e diffondere le specie è meglio minimizzare il tutto arredamento compreso.
A
Marco Vaccari non è in linea  
Vecchio 05-05-2011, 08:52   #5
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bob227 Visualizza il messaggio
Tutto questo vale se :

A) avete poche specie
B) avete tanto spazio
C) avete tanto tempo
D) avete pochi altri interessi

In tutti i casi in cui le condizioni di cui sopra non sono soddisfatte e ovviamente desiderate riprodurre e diffondere le specie è meglio minimizzare il tutto arredamento compreso.


Io speriamo che me la cavo ;)

Just my cent worth

Poka

Ribadisco.
I punti elencati sono importarti soprattutto il D.

Preciso che per arredamento intendevo quello delle vasche.

"Spero che ci abbiamo capiti"

Poka poka
bob227 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
killifish , longevi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23919 seconds with 14 queries