Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2011, 12:48   #1
david79
Batterio
 
Registrato: May 2011
Città: Arsago Seprio (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario (dolce)

Ciao a tutti! Sono un novellino del mondo dell'acquariofilia ed è da qualche mese che ho allestito la mia prima vasca. Ho quindi acquistato un Aquatlantis EVASION 120x40 con una iluminazione della casa di 2x30W T8 e con un volume dichiarato di 230 litri.
Ho inserito argilla e fertilizzante sul fono, poi ricoperto con sabbia bianca fine. Per troppa frenesia l'ho riempito con acqua del rubinetto, poi sostituita per 3/4 con acqua ad osmosi.
I valori dell'acqua erano fino a tre giorni fa:
Ph: 7.0 - 7.5
Kh: 3
No2: 0
La popolazione:
- 5 Platy corallo
- 10 Cardinali
- 6 Lumache
- 4 Caridina Japonica
- 1 Betta Splendens (F)
- 1 Ramirezi (F)
- 4 Coridoras
- 2 Ancistrus.
Per le piante invece sono presenti:
- 2 anubias
- 2 Echinodorus
- una specie di "felce" (perdonate la bestemmia)
Ora vi chiedo: ogni quanto mi consigliate di fare i cambi parziali di acqua visto che da fine gennaio non la tocco e solo ora si è alzato il livello di Ph arricando a 8?? Come faccio ad abbassare questo valore oltre a fare un cambio di 40 litri come suggerito dal negoziante?
Grazie mille per ogni info che mi darete.
david79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-05-2011, 13:08   #2
crescio88
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Toscolano Maderno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crescio88

Annunci Mercatino: 0
per i valori dell'acqua....un consiglio mio è quello di misurare i valori dell'acqua del tuo rubinetto, poi regolarti in base a quei valori su che acqua utilizzare... se tenere solo quella, se tagliarla con acqua di osmosi o cosa fare..
per i valori che hai in vasca...in teoria l'acqua mantiene i valori che ha prima di inserirla... amenoche non siano presenti sostanze che li fanno alterare, per esempio, rocce calcaree(che alzano il ph)

per la frequenza dei cambi..lascio la parola a qualcun altro.. anche se le piante mi sembran pochine per un acquario del genere.. magari postaci anche una foto dai!


NB: felce = microsorium?
crescio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 13:09   #3
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da david79 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti! Sono un novellino del mondo dell'acquariofilia ed è da qualche mese che ho allestito la mia prima vasca. Ho quindi acquistato un Aquatlantis EVASION 120x40 con una iluminazione della casa di 2x30W T8 e con un volume dichiarato di 230 litri.
Ho inserito argilla e fertilizzante sul fono, poi ricoperto con sabbia bianca fine. Per troppa frenesia l'ho riempito con acqua del rubinetto, poi sostituita per 3/4 con acqua ad osmosi.
I valori dell'acqua erano fino a tre giorni fa:
Ph: 7.0 - 7.5
Kh: 3
No2: 0
La popolazione:
- 5 Platy corallo
- 10 Cardinali
- 6 Lumache
- 4 Caridina Japonica
- 1 Betta Splendens (F)
- 1 Ramirezi (F)
- 4 Coridoras
- 2 Ancistrus.
Per le piante invece sono presenti:
- 2 anubias
- 2 Echinodorus
- una specie di "felce" (perdonate la bestemmia)
Ora vi chiedo: ogni quanto mi consigliate di fare i cambi parziali di acqua visto che da fine gennaio non la tocco e solo ora si è alzato il livello di Ph arricando a 8?? Come faccio ad abbassare questo valore oltre a fare un cambio di 40 litri come suggerito dal negoziante?
Grazie mille per ogni info che mi darete.
hai un bel po' di pesci non compatibili li dentro.. i cardinali non vogliono acqua con un ph così alto, mentre invece la vogliono i platy..
per abbassare il ph dovresti usare la co2 non fare cambi d'acqua.. visto che hai gia un kh bassissimo..
hai un ppm di co2 pari a 1 !!! è bassissimo solitamente si sta intorno a 25.. le piante è un miracolo se non muoiono..
usi l'areatore percaso ?
gh che valore hai ?
la popolazione è tutta da rivedere..
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 13:21   #4
david79
Batterio
 
Registrato: May 2011
Città: Arsago Seprio (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si...ecco microsorium
------------------------------------------------------------------------
x Lacym
messaggio ricevuto!
Per poterti rispondere devo prima fare analizzare l'acqua per aiutarti nell'analisi completa. Per ora posso dirti che non uso areatore e che il ph che fino a qualche giorno fa era tra il 7 e il 7,5 si è alzato così tanto. Rocce calcaree dentro non ce ne sono.....
Per le piante, anubias e echinodorus ti dirò che sono uno spettacolo! Stanno continuando a fare foglie nuove e l'anubias ha anche fiorito...
Per le foto se riesco ne metto alcune domani. altri consigli??

Ultima modifica di david79; 02-05-2011 alle ore 13:29. Motivo: Unione post automatica
david79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 14:51   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non è che per caso tieni il getto di uscita troppo sopra il pelo dell'acqua? In questo modo si disperde la già poca co2 che hai in vasca e si alza il ph.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 15:10   #6
david79
Batterio
 
Registrato: May 2011
Città: Arsago Seprio (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Betina! la risposta è no e in più ho anche messo una curva in modo da fare andare completamente sommerso il getto di uscita di acqua...
david79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 12:58   #7
david79
Batterio
 
Registrato: May 2011
Città: Arsago Seprio (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fatto i test ELOS e il PH risulta essere 6.9, mentre il Kh 4,5 - 5. A sto punto penso che la volta scorsa il negoziante abbia sbagliato fare i test Ad ogni modo per i prox giorni vedo un pò se restano così o se cambia qualcosa. Ah ho inserito un paio di foto...ditemi che ne pensate, solo.....non siate troppo crudeli......
david79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dolce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19916 seconds with 16 queries