Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2011, 23:39   #1
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il solito principio dell'elemento più scarso eh!?

La limnophila sta diventando infestante, in alcuni steli, dalla base sono usciti anche 4 getti "in serie",in pratica dal fondo è arrivata in primo piano!La cosa strana è che le filamentose (occhio eh, che sono proprio poche e rendono anche il tutto più naturale, non ho l'ansia da alga) stanno proprio su di lei!

Domani vedo come va, so solo che ho tagliato una foglia marcia di echinodorus alla base, stavo già li con le forbici mica per altro, e più che "pearling" potrei scrivere in fai da te che ho trovato un nuovo tipo di aereatore!!Assurdo!!

Comincio ad avere il terrore del "mettere le mani in vasca", mi sembra sempre di mettere troppa roba e di aumentare il carico organico!Il cibo ne metto sempre poco (forse troppo!!), il fertilizzante, il novosal la co2...boh ho paura di fargli un minestrone di roba!
AlessandroC non è in linea  
Vecchio 29-04-2011, 00:37   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroC Visualizza il messaggio
La limnophila sta diventando infestante, in alcuni steli, dalla base sono usciti anche 4 getti "in serie",in pratica dal fondo è arrivata in primo piano!
Fantastico!

Quote:
più che "pearling" potrei scrivere in fai da te che ho trovato un nuovo tipo di aereatore!!Assurdo!!
Mi piacerebbe essere a casa tua per vederlo.
Adoro la vivacità delle piante, anche più di quella dei pesci.
E' una Cabomba, quella che si intravede seminascosta?
Hai una foto più recente, per vedere gli sviluppi della Bacopa a sinistra?

Quote:
Comincio ad avere il terrore del "mettere le mani in vasca", mi sembra sempre di mettere troppa roba e di aumentare il carico organico!
Adesso che hai la luce giusta, le piante che hai tu assorbirebbero un quarto di bue.
Marò... che combinazione!
Bacopa, Cabomba, Ludwigia, Limnophila, aumento di CO2 e luce raddoppiata...
Se ci metti anche un'Egeria, ci puoi buttare la spazzatura di McDonald del Sabato sera.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 29-04-2011, 09:53   #3
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Mi piacerebbe essere a casa tua per vederlo.
Adoro la vivacità delle piante, anche più di quella dei pesci.
E' una Cabomba, quella che si intravede seminascosta?
Hai una foto più recente, per vedere gli sviluppi della Bacopa a sinistra?

la foto in firma è la più recente, la bacopa (erano due steli) li ho tagliati a metà e ripiantati, ora sta con le prime 2 foglioline per talea, ma a dire il vero non è che stia facendo i botti!Ogni tanto ci butto il novosal proprio dove sta lei però!

La ludwigia si appresta ad esplodere (ho tagliato lo stelo che è arrivato in superficie, dopo un giorno (e dico uno!!) la pianta "madre" ha tirato fuori 5 getti con due foglie ciascuno!!!Punto a farci un boschetto a centro vasca, solo la cabomba è il mio cruccio, ne ho più o meno 5 steli, ma crescono male, storti, e mai verso l'alto. Per questo ieri ho fatto un'opera di ristrutturazione, ho tolto gli steli, li ho tagliati (alla base avevano perso le foglie), e li ho ripiantati quasi sotto la luce. Se non va bene manco così li butto e provo con un'altra pianta!Nel frattempo vedrai se mi toccherà buttare in vasca un secchio di novosal...sembrano tutti problemi di carenza di potassio!

Quote:

Adesso che hai la luce giusta, le piante che hai tu assorbirebbero un quarto di bue.
Marò... che combinazione!
Bacopa, Cabomba, Ludwigia, Limnophila, aumento di CO2 e luce raddoppiata...
Se ci metti anche un'Egeria, ci puoi buttare la spazzatura di McDonald del Sabato sera.
ahahah ammetto che questa m'ha fatto morì dal ridere!!Però aspetta, luce raddoppiata intendi sempre perchè le piante non leggono lo spettro del 9000k e del 6800 si?Perchè sempre 0,5w/l sono!


Ps: ah, di egeria ce ne sono 3 steli in primo piano a destra!

Mi sa che allora appena si accendono le luci vado di fertilizzante e novosal in dosi un pò più abbondanti!

Ultima modifica di AlessandroC; 29-04-2011 alle ore 11:13.
AlessandroC non è in linea  
Vecchio 29-04-2011, 18:30   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Piano non buttarci il sale di botto ma mischiato con acqua e a piccole dosi rischi uno schock osmotico per i pinnuti
Tranquillo, Mouuu.
Ale ha appena cominciato, ci va leggerissimo.
Comunque, io preferisco mettere i fertilizzanti nel vano pompa, e lasciare che sia lei a disperderli.

Quote:
Comunque uffa solo a me la limnophila stenta?
Che vuol dire "stenta"?
Dacci qualche informazione che ne parliamo. C'è un topic già aperto?

Quote:
PS rox quei disegnini tanto belli come li fai? paint? tavoletta touch?
Quali disegnini?



Originariamente inviata da AlessandroC Visualizza il messaggio
solo la cabomba è il mio cruccio, ne ho più o meno 5 steli, ma crescono male, storti, e mai verso l'alto. Per questo ieri ho fatto un'opera di ristrutturazione, ho tolto gli steli, li ho tagliati (alla base avevano perso le foglie), e li ho ripiantati quasi sotto la luce. Se non va bene manco così li butto e provo con un'altra pianta!Nel frattempo vedrai se mi toccherà buttare in vasca un secchio di novosal...sembrano tutti problemi di carenza di potassio!
Ragazzi, 'sta cosa del Potassio la dobbiamo proprio risolvere.
Comincia davvero a farmi girare le p...

Comunque il Potassio c'è, se sta bene la Bacopa.
Per me, la tua Cabomba ha un altro problema.
Anche se usassi questa per illuminare la vasca, per lei sarebbe sempre poco.

Io ho 82 Watt su 90 litri netti, più alluminio riflettente su tutto il coperchio; la Cabomba è partita da due frammenti regalati dal negoziante e ora è una foresta.
Eppure mi lamento degli internodi lunghi.

Quote:
Però aspetta, luce raddoppiata intendi sempre perchè le piante non leggono lo spettro del 9000k e del 6800 si?Perchè sempre 0,5w/l sono!
Ennò. Prima la luce utile era 0.25, perche quella viola serviva alle piante come una maschera da sub sull'Himalaya.

Quote:
Ps: ah, di egeria ce ne sono 3 steli in primo piano a destra!
Ok, ragazzi... Domani sera, tutti al McDonald.
La monnezza la portiamo via noi come fertilizzante!

Scherzi a parte, non la definirei "in primo piano".
Ci vuole un telescopio per trovarla, come campa così in ombra?
Pensa che Markfree dice che la sua è morta per mancanza di luce...

Quote:
Mi sa che allora appena si accendono le luci vado di fertilizzante e novosal in dosi un pò più abbondanti!
Gradualmente.
La Ludwigia ti sta dicendo che di Ferro ce n'è a sufficienza, almeno per adesso.
Facciamoci venire qualche idea pe' 'sto maledetto Potassio.

----------------------------------------

Stamattina sono stato in un Garden Center, e mi hanno confermato quello che già sapevo.
Cloruro, Solfato e Nitrato di Potassio sono largamente impiegati in agricoltura, soprattutto nella coltivazione degli agrumi.
Però si vendono a sacchi da 100 o 200 Kg. e i prezzi vanno da 80 a 150 euro al Quintale!

La tipa mi ha consigliato di mettermi d'accordo con qualche contadino che lo compra a grosse forniture, "ti porti un barattolo vuoto dei sottaceti e senti se te ne dà un po'!"
Ma anche se trovassi il contadino disponibile, non mi sembra una prassi da consigliare sul forum. -28d#
Rox R. non è in linea  
Vecchio 29-04-2011, 19:05   #5
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Per me, la tua Cabomba ha un altro problema.
Anche se usassi questa per illuminare la vasca, per lei sarebbe sempre poco.

Io ho 82 Watt su 90 litri netti, più alluminio riflettente su tutto il coperchio; la Cabomba è partita da due frammenti regalati dal negoziante e ora è una foresta.
Eppure mi lamento degli internodi lunghi.
Penso anche io che ci sia qualcosa che non va, potrebbe essere anche compromessa la pianta, se muore stavolta vedo con un'altra se fa lo stesso problema!

Quote:

Ennò. Prima la luce utile era 0.25, perche quella viola serviva alle piante come una maschera da sub sull'Himalaya.
la 9000k più che viola direi che è celeste, quella che ho adesso invece è rossastra!

Quote:

Ok, ragazzi... Domani sera, tutti al McDonald.
La monnezza la portiamo via noi come fertilizzante!

Scherzi a parte, non la definirei "in primo piano".
Ci vuole un telescopio per trovarla, come campa così in ombra?
Pensa che Markfree dice che la sua è morta per mancanza di luce...
Eh eh, ma infatti non cresce velocissima!Ma meglio così, l'ho messa li apposta, non mi fa impazzire!Trovai un negoziante che aveva avuto un'ottima idea: fare dei mazzetti di piante a crescita veloce, ma misti!3 steli di cabomba, 3 steli di egeria, 3 steli di bacopa, il tutto a 3 euro!Fantastico, se non fosse che sono le uniche a non essere cresciute tanto!!
AlessandroC non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
battere , filamentose

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19361 seconds with 14 queries